
Varese
“Che storia, è venerdì”, otto camminate culturali tra i parchi e sentieri dell’Olona
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Domenica 6 maggio, 95 pellegrini, di cui 20 arrivati dal Cantone Ticino, con una appariscente divisa rosso crociata, hanno percorso l’ultima tappa della Via Francisca
Domenica 22 aprile si è svolta la penultima tappa dei cammini di inaugurazione della Via Francisca del Lucomagno, la seconda in territorio della Città Metropolitana, da Abbiategrasso a Casorate Primo
Domenica 15 aprile i pellegrini della Via Francisca del Lucomagno si sono rimessi in cammino, ripartendo da Castelletto di Cuggiono dove erano arrivati la sera del 22 ottobre 2017 sono arrivati a Abbiategrasso
Il Cammino di San’Agostino parte ufficialmente da Monza e si snoda per 353 km suddivisi in 15 tappe, prendendo poi diverse diramazioni
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto