
Varese
“Che storia, è venerdì”, otto camminate culturali tra i parchi e sentieri dell’Olona
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Domenica 6 maggio, 95 pellegrini, di cui 20 arrivati dal Cantone Ticino, con una appariscente divisa rosso crociata, hanno percorso l’ultima tappa della Via Francisca
Domenica 22 aprile si è svolta la penultima tappa dei cammini di inaugurazione della Via Francisca del Lucomagno, la seconda in territorio della Città Metropolitana, da Abbiategrasso a Casorate Primo
Domenica 15 aprile i pellegrini della Via Francisca del Lucomagno si sono rimessi in cammino, ripartendo da Castelletto di Cuggiono dove erano arrivati la sera del 22 ottobre 2017 sono arrivati a Abbiategrasso
Il Cammino di San’Agostino parte ufficialmente da Monza e si snoda per 353 km suddivisi in 15 tappe, prendendo poi diverse diramazioni
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni