Varese
Gli sportelli SOS Liste d’attesa funzionano e le richieste di assistenza aumentano
Allo sportello aperto il giovedì mattina alle Acli di Varese gli appuntamenti vengono fissati a distanza di un mese. Le risposte positive superano l’80%
Allo sportello aperto il giovedì mattina alle Acli di Varese gli appuntamenti vengono fissati a distanza di un mese. Le risposte positive superano l’80%
Oltre 400 persone provenienti da ogni parte d’Italia che svolgono il loro servizio di volontariato, si riuniranno il 12 e il 13 aprile a Sacrofano Roma, per condividere esperienze e rinnovare il proprio impegno
La mostra, che resterà aperta dal 6 aprile al 5 maggio è promossa da ACLI Arte e Spettacolo Varese in collaborazione con ACLI provinciali Varese e Foto Club Varese APS
Il 22 giugno scorso il primo punto alle Acli di Varese, poi il servizio ha attivato altri due servizi in città e presto saranno operativi a Saronno, Laveno e Marchirolo. In quattro mesi soddisfatte 42 richieste su 45
Il pensiero del parroco e insegnante della piccola comunità di Barbiana sempre capace di animare il dibattito a oltre mezzo secolo di distanza e il ricordo di chi lo ha conosciuto nel convegno che ha aperto il Festival Glocal
Agostino Burberi, ex allievo di Don Milani, ospite del convegno organizzato dalle Acli ha ricordato il loro impegno nel costruire una società collettiva
Si è aperta con l’intervento di Rosy Bindi la due giorni di convegno “Educare all’impegno sociale” organizzato dalla Acli per ricordare i 100 anni dalla nascita di Don Milani. Le difficoltà odierne della scuola affrontate alla luce del modello di Barbiana
La scuola come strumento di emancipazione, il superamento delle diseguaglianze e l’attenzione agli ultimi: cosa dice oggi l’esperienza del priore che tra i monti del Mugello affascinò generazioni di educatori? A Varese due giorni di studio, una mostra artistica, un documentario, nel centenario della nascita del sacerdote
Si tiene online e fa parte del ciclo/percorso formativo “Convivenza Sociale”
È operativo il giovedì mattina in via Speri della Chiesa 9. Volontari aiutano a ottenere l’appuntamento nei tempi previsti dalla normativa
Legalità e prosocialità i temi affrontati dai ragazzi per l’evento finale del progetto promosso dall Acli e dalla Commissione legalità del Centro internazionale insubrico
La presentazione dei lavori nella mattina di mercoledì 31 maggio, coinvolti gli studenti di otto scuole del territorio su tre tematiche differenti

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra