
Economia
L’aerospaziale fa volare anche l’export e le aziende del Varesotto predominano
Quattordici le imprese, in larga parte Pmi, presenti al Farnborough International Airshow 2024 insieme al Lombardia Aerospace Cluster
Quattordici le imprese, in larga parte Pmi, presenti al Farnborough International Airshow 2024 insieme al Lombardia Aerospace Cluster
Due galassie che si scontrano, una stella morente, l’atmosfera di un esopianeta: il telescopio Webb porta la conoscenza dell’universo a un nuovo livello
Parte oggi dalla Florida Pilot-1, mini satellite realizzato dall’associazione Asimof, che servirà per insegnare agli studenti a comunicare con lo spazio
Si occuperà di un settore che da lavoro a 45mila persone e attiva una filiera di circa 7mila piccole e medie imprese di assoluta eccellenza
L’accordo è stato sottoscritto a Bruxelles. Realizzazione entro il 2025, per l’Italia ha firmato il ministro Roberta Pinotti
Negli stabilimenti Finmeccanica-Alenia Aermacchi l’assise del Lombardia Aerospace Cluster, l’Assemblea dell’industria aerospaziale lombarda: un sistema produttivo di 218 imprese
Il monitor sui distretti della Lombardia realizzato da Intesa Sanpaolo evidenzia un + 4,2%. L’export dell’industria aerospaziale di casa cresce del 14,8%, grazie alle vendite negli Stati Uniti, in Giappone e in Russia
La società di Finmeccanica è presente al salone aerospaziale di Farnborough 2012. Annunciato un accordo con la società russa Russian Helicopters
L’astronauta italiano ha raccontato ai giovani del master Helicopter and Airplane la sua esperienza che da pilota di aerei lo ha portato a superare i confini dell’atmosfera per esplorare il cosmo
Partito il master Helicopter & Airplane: scuola e aerospaziale si vengono incontro. Il settore ha necessità di diplomati da mettere al lavoro, mentre le scelte di ragazi e famiglie continuano a premiare i licei
Il settore cresce: ormai si difende “in orbita” la propria sovranità, a suon di tecnologia. Così Marco Airaghi, consigliere ministeriale per le attività aerospaziali e vicepresidente ASI, in una tavola rotonda indetta dai Rotary
Ottimismo sulle prospettive del settore aerospaziale, a partire da Aermacchi con l’M-346; più in generale l’Italia rafforza il suo ruolo e europeo e con il “lanciatore” Vega ritrova l’accesso allo spazio
Se ne parla all’Università Cattaneo in un importante forum su Spazio e Difesa organizzato dai Rotary club del Distretto 2040, ospiti importanti esponenti del settore aerospaziale
Angela, Tommaso e Nicola sono tre giovani ingegneri diplomatisi con la prima edizione del master H&A – management per il settore aeronautico
Alla LIUC la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti al primo Master Helicopter and Airplane – Management per il Settore Aeronautico, in collaborazione con le aziende del settore. E si pensa già al bis
Sala gremita al Palazzo delle Stelline per la prima convention del nascente distretto aerospaziale lombardo. Formigoni: «Finlombarda dovrà trovare i soldi». Graglia (Unione industriali della provincia di Varese): «Un modello che pensiamo possa fare scuola e che non escludiamo di replicare anche in altri settori»
Durante l’ultima serata del percorso online dedicato alla lotta alla violenza tra i giovani, emoziona l’intervento inatteso di un bambino
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”