
Varese
Il Centro Gulliver apre a 12 rifugiati ucraini la Cascina Tagliata di Varese
Nella preparazione della struttura saranno coinvolti gli ospiti delle tre comunità. Un’attività dal valore anche terapeutico
Nella preparazione della struttura saranno coinvolti gli ospiti delle tre comunità. Un’attività dal valore anche terapeutico
Intere famiglie sono impegnate in questi giorni a rendere sempre più ospitale l’accoglienza delle mamme e dei bambini scappati dalla guerra in Ucraina, ispirati dal carisma di don Giuseppe Tedesco
Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 la sala consiliare sarà adibita a centro di raccolta. Ecco come e quando poter contribuire all’iniziativa solidale
A coordinare l’iniziativa è l’associazione culturale Trinate nova, in collaborazione con l’associazione italo-ucraina Anna-Sofia di Varese
Vicesindaco in missione per mettere al sicuro cinque persone tra cui bambini in fuga dalla guerra. Alloggiano nei locali al primo piano della stazione delle Nord
A bordo di sei mezzi sono state trasferite 77 persone, donne, bambini e ragazzi che hanno lasciato l’Ucraina dalla frontiera vicino a Leopoli. A Samarate hanno trovato decine di “famiglie adottive”
Il territorio della provincia di Varese sta dando prova di una straordinaria capacità di accoglienza con un fiorire ininterrotto di energie che si attivano per aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra
L’amministrazione comunale ha pubblicato sul sito istituzionale tutte le indicazioni operative per l’accoglienza e le donazioni
Auser insieme Gallarate sta lavorando per aiutare la popolazione colpita dalla guerra, in particolare con una raccolta di alimentari a lunga conservazione, prodotti per l’igiene personale, medicinali
L’associazione nazionale che riunisce le testate on line ha deciso di sostenere il Kyiv Indipendent, giornale on line di Kyiv, che in questi giorni sta cercando di tenere informati in Europa su quanto accade in Ucraina
Il racconto di Luca, che insieme ad Emanuele ha portato in salvo il gruppo di ucraini in fuga dalla guerra: “Come in ogni viaggio, ci sono racconti e incontri che restano stampati nel mio cuore”
La Casa davanti al Sole e la Casa del giocatolo solidale cercano associazioni, volontari e figure professionali per costruire una rete che possa rispondere ai bisogni materiali e psicologici dei rifugiati ucraini
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune