
Casa
Case popolari in Lombardia. I nuovi criteri favoriscono le fasce più fragili tra anziani e giovani
La giunta regionale ha approvato i nuovi criteri di assegnazione che favoriranno anche forze dell’ordine e lavoratori del servizio sanitario
La giunta regionale ha approvato i nuovi criteri di assegnazione che favoriranno anche forze dell’ordine e lavoratori del servizio sanitario
A.L.E.R. -Varese–Como–Monza Brianza–Busto Arsizio avvierà una selezione pubblica riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della
Astuti interviene in merito all’audizione di quale giorno fa al Pirellone: “La realtà, purtroppo, non è sempre quella che si racconta e qualche precisazione sulla effettiva situazione delle case popolari della nostra provincia è doverosa e necessaria”
Per l’ALER Milano, la presidenza è stata affidata a Matteo Mognaschi. Monica Guarischi guiderà invece l’ALER Pavia-Lodi. Amedeo Ghidini è stato scelto come presidente dell’ALER Brescia-Cremona-Mantova, mentre Corrado Zambelli assumerà la guida dell’ALER Bergamo-Lecco-Sondrio
Aler, politiche abitative, affitti e housing sociale sono stati al centro del dibattito organizzato nella serata di venerdì alla Festa dell’Unità alla Schiranna con Pierfrancesco Majorino, l’assessore Maran, Samuele Astuti e Margherita Silvestrini
Gli abitanti del condominio nel quartiere San Carlo chiedono all’Agenzia Regionale Edilizia Residenziale di intervenire e minacciano di rivolgersi a un legale. “Disagi continui e anche momenti di panico per i malfunzionamenti”
A partire dal 2024 gli affitti verranno calcolati in base all’indicatore socio-economico. Chi non lo presenterà finirà in fascia massima e il sindacato inquilini di Cisl mette a disposizione i propri caf
Per le Aler Varese, Como, Monza Brianza, Busto Arsizio la quota integrativa 2023 ammonta a euro 384.779,94
Gli appartamenti realizzati in via Broggi dopo la demolizione dei vecchi stabili costruiti negli anni ’70, sono stati completati grazie al finanziamento di oltre 3 milioni del Piano nazionale edilizia abitativa
È il nuovo servizio di auto condivisa presentato questa mattina, mercoledì, da Fnm, Aler e l’assessorato alla Mobilità di Regione Lombardia
Il caso era quello di un appartamento alle case di via Seprio. L’agenzia è intervenuta per verificare
E’ successo nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 gennaio quando i residenti sono sono stati svegliati da urla e schiamazzi come purtroppo accade di frequente. Le Forze dell’Ordine che stanno indagando sul caso.
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto