Luino
Le domande dei Cinquestelle sulle fognature
Serata dedicata all’ambiente a cui hanno partecipato politici locali. Alla fine alcuni quesiti da rivolgere agli amministratori
Serata dedicata all’ambiente a cui hanno partecipato politici locali. Alla fine alcuni quesiti da rivolgere agli amministratori
Incarico di progettazione per 278 mila euro. Apertura delle buste il 28 marzo. La situazione nel dettaglio delle reti fognarie cittadine
Il presidente Malnati e il consigliere delegato Pedroni criticano la politica idrica del Comune di Varese: “L’amministrazione sta deliberatamente ostacolando il servizio idrico provinciale”
La delibera che dismette dal 1° gennaio le quote della Città Giardino nelle società proprietarie dei depuratori sta creando non pochi problemi al servizio idrico integrato. Cavallin: “Partita la diffida”
Il Comune ha deciso di recedere dalle due società partecipate, quella per la tutela del Lago di Varese e di Comabbio e quella del fiume Olona, e di affidare il servizio alla società indicata dall’Ato
il Consiglio Comunale ha assunto la decisione di esercitare il diritto di recesso da alcune società partecipate e il Sindaco Davide Galimberti ha immediatamente formalizzato il recesso
L’associazione ambientalista chiede che sia la Regione ad intervenire commissariando tutti i ruoli istituzionali che stanno bloccando l’assegnazione della gestione unica delle acque
Lo chiede con forza Marco Riganti, capogruppo a Villa Recalcati della formazione che siede sui banchi dell’opposizione
Il consigliere Mariani replica al sindaco Pellicini. Alfa sta valutando la possibilità di aprire una sede operativa nel Nord dellaProvincia nel 2018
Una delibera di giunta decide questo percorso in disaccordo con la Provincia, “che vuole posticipare di due anni il passaggio del servizio idrico integrato alla società pubblica”. Pellicini: “Non siamo l’ultimo paese in riva ad una pozzanghera”
La società che gestisce la rete idrica ha emesso bollette che comprendono il consumo di 14 mensilità invece dei canonici 6 mesi, provocando la reazione dei cittadini: “A disposizione per chiarimenti”
Un importante appalto per stabilire lo stato di salute della rete

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra