
Lago Maggiore
Alghe e puzza in riva al lago Maggiore
Lo segnalano parecchi lettori, alcuni dei quali hanno anche inviato alla redazione foto e commenti
Lo segnalano parecchi lettori, alcuni dei quali hanno anche inviato alla redazione foto e commenti
Audizione stamani in commissione ambiente al Pirellone con un’azienda che si occupa di risanamento ambientale
Otto comuni rivieraschi si siedono ad un tavolo: “Interpelleremo le università italiane per capire quali interventi attuare”. Chiesto un incontro con la “nuova” Provincia
Una lunga commissione ambiente a palazzo Estense ha fatto il puntosulle condizioni dello specchio d’acqua. I progetti passati e uno sguardo al futuro con un impegno: non lasciar cadere l’attenzione sul problema emerso quest’estate con le alghe
Una domanda che Legambiente e Lipu vogliono girare agli amministratori in occasione della manifestazione Puliamo il Mondo che vedrà coinvolti moltissimi cittadini anche nella nostra provincia
Formalizzata la richiesta da parte di Movimento libero, che invita alla partecipazione anche ASL, Arpa e Provincia
In un comunicato stampa i due enti fanno il punto: “Evitare contatti con l’acqua in prossimità di fioriture algali”
La decisione del Comune di Varese di avvisare dei potenziali pericoli per la salute di chi a a che fare col lago, rappresenta l’ultimo tassello di una vicenda che da tempo abbiamo trattato
In un avviso del Comune si ricorda l’esito “dei controlli analitici di natura tossicologica e microbiologica che hanno evidenziato una significativa presenza di cianobatteri pur in assenza di livelli di tossine algali pericolosi per la salute umana”
Le criticità degli ultimi giorni sono solo la punta dell’iceberg. Chi vive a contatto con il lago chiede più attenzione per migliorare la depurazione delle acque e risolvere i problemi di inquinamento
Un anno col clima sbagliato e troppa acqua dal cielo: questi i motivi dell’insolita fioritura. Ma appena l’acqua si raffredderà l’assedio delle alghe svanirà. Queste le previsioni del più vecchio pescatore che si può incrociare su questi lidi
I ricercatori dell’ISE-CNR hanno sottoposto ad analisi alcuni campioni prelevati sul Lago di Varese: “Non solo la balneazione, ma anche attività ricreative, come il canottaggio, sarebbero da evitare”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor