Meteo
Si alza l’allerta per il vento forte sul Varesotto
L’allerta arancione riguarda la fascia centrale e alta della provincia, a sud rimane in giallo. Martedì raffiche anche oltre i 100 km/h
L’allerta arancione riguarda la fascia centrale e alta della provincia, a sud rimane in giallo. Martedì raffiche anche oltre i 100 km/h
Il servizio di Regione Lombardia per le allerte di Protezione Civile segnala un’intensificazione delle correnti settentrionali con l’ingresso di un fronte freddo da Nord verso Sud
Forti venti sono in arrivo nelle prossime ore e, considerando il clima molto secco, causano un innalzamento del rischio di incendi. La Protezione Civile ha quindi emesso una doppia allerta, invitando tutti alla cautela
Diverse le chiamate ai pompieri per piccoli interventi. Giovedì 6 gennaio il vento si attenua, lasciando spazio ad una giornata soleggiata
Il Dipartimento di Protezione civile lancia l’allerta in vista delle perturbazioni in arrivo dalla notte
“Livello 4” di pericolo nelle aree a Nord del Lago Maggiore e in Leventina
Nella zona dei laghi varesini, la Protezione civile ha esteso l’allerta arancione per il rischio idrogeologico e quelle gialle per il rischio vento e temporali
Il centro di monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha diramato un’allerta meteo alle unità di protezione civile prevedendo che localmente i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità
Regione Lombardia ha emesso un allerta gialla per rischi di temporali e dissesto idrogeologico dalla serata di oggi fino a domani mattina
Tra metà pomeriggio e la prima serata la Protezione Civile prevede la formazione di una forte linea temporalesca. Allerta arancione in tutto il Varesotto
La decisione a causa dell’allerta arancione in previsione delle violenti piogge: svuotate le case in località Ca’ dei Monti
L’allerta riguarda la fascia prealpina e d’alta pianura, con possibile grandine e precipitazioni fino a 10 cm d’acqua. Scattano anche misure di prevenzione a Varese e Luvinate

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità