Liguria
La Protezione civile a Borghetto di Vara
E’ partita questa mattina all’alba (mercoledì 2 novembre) la colonna mobile della Protezione civile della Provincia di Varese
E’ partita questa mattina all’alba (mercoledì 2 novembre) la colonna mobile della Protezione civile della Provincia di Varese
I morti accertati sono 6, ma ci sono una decina di dispersi. Partiti da Varese altri 4 vigili del fuoco in mattinata e un’altra squadra nel pomeriggio, oltre ai volontari del Parco del Ticino
Reguzzoni: “La commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, ha approvato all’unanimità la risoluzione volta a sostenere i Comuni coinvolti dal violento nubifragio dello scorso agosto”
I vigili del fuoco hanno mandato nella serata di martedì i primi soccorsi verso l’area di La Spezia e sono partiti anche 12 volontari e 6 automezzi del Parco del Ticino. Altri oggi pomeriggio. Per ora un bilancio di 9 vittime, numerosi dispersi ed evacuazione per i paesi delle Cinque Terre. Chiusa l’autostrada A15
Gli esponenti dell’opposizione accusano nuovamente il governo e il sindaco di non aver rispettato le promesse
La conta dei danni: il comune ha speso 30mila euro per rimettere a posto le strade
La denuncia di una lettrice, che chiede aiuto a Varesenews. Il sindaco risponde: “Ha ragione, ci uniamo al disappunto dei privati per lamentare il disinteresse dello Stato”
Fino ad ora sono morte 10 persone, più di 1.200 abitazioni sono stata inondate
È possibile mandare un sms o fare un bonifico per aiutare i cittadini veneti
Bocciata la mozione della Lega Nord che chiedeva di dare un contributo economico alle zone colpite dalla calamità. Il sindaco: “Non creiamo un precedente, pronti a dare aiuti di altro tipo”
Come avvenuto in occasione del terremoto in Abruzzo CasaPound Italia si attiva su tutto il territorio nazionale per raccogliere aiuti da destinare alle popolazioni del Veneto sfollate a causa delle alluvioni
La visita in Veneto del premier e dei vertici leghisti è stata accolta tiepidamente. Berlusconi ha risposto anche alla provocazione del governatore Zaia sull’anticipo del federalismo fiscale, “Non c’è bisogno i soldi arriveranno”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra