
Dumenza
Il rifugio Alpe Bovis ha un nuovo gestore
Si tratta di una giovane coppia che gestirà anche l'ostello di Due Cossani. "Presto l'apertura. Vi aspettiamo in questo nuovo percorso di vita"
Si tratta di una giovane coppia che gestirà anche l'ostello di Due Cossani. "Presto l'apertura. Vi aspettiamo in questo nuovo percorso di vita"
Nel nuovo bando, che punta ad ampliare l’utilizzo della struttura anche fuori stagione, è inclusa anche la gestione del piccolo centro di accoglienza della frazione di Due Cossani. Tutti i dettagli
Danni per centinaia di euro e avvisate le forze dell’ordine. Il gestore: «Fatto grave e triste»
Domenica 26 maggio si terrà l’inaugurazione del rifugio con la nuova gestione
È un operatore ricettivo della zona. Gestirà anche l’ostello di Due Cossani con 16 posti letto. «Riapertura tra un mese»
C’è tempo fino al 15 marzo per la presentazione delle offerte. Canone annuo di base 2500 euro. Ancora da risolvere il problema dell’acqua
Così gli attivisti luinesi: “Prima sbandierano attenzione per il territorio, poi nel momento del bisogno, il silenzio”
Scade la convenzione fra Cai Luino e Comune per la struttura all’alpe Bovis. Il gestore Guglielmini: «Dispiaciuto». Ma potrebbe essere un nuovo inizio
Un lungo post su facebook del vice sindaco riaccende i riflettori sulla discussa vicenda della località montana
Il Movimento Cinque Stelle luinese lancia una manifestazione il prossimo 15 aprile a sostegno della struttura nel cuore dei boschi
La convenzione tra Cai e Comune probabilmente non verrà rinnovata. L’amministrazione: “Verrà fatto un nuovo bando”
Incontro con le parti sabato scorso. “Beneficio economico per l’intero comparto montano, incluso il recupero delle antiche selve castanili già censite”
Sono piccole piramidi di pietre usate spesso per segnare i percorsi. “Qui rappresentano il segno di una riflessione”
Un progetto Interreg con partner svizzeri vuole studiare la simbiosi fra benessere degli alberi e crescita dei funghi commestibili, che attirano sempre più cercatori
Le lezioni partono il 5 di agosto al Centro Studi Micologici della fondazione A.Beltrami, all’Alpe Giani
Dopo il servizio del Tg5, la chiacchierata di oggi a Varese. “Rifugio un’opportunità per la valle”
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo