Origgio
“Tutto regolare per il taglio dell’ambrosia”
La risposta dell’amministrazione comunale alle critiche di un cittadino sul taglio dell’Ambrosia
La risposta dell’amministrazione comunale alle critiche di un cittadino sul taglio dell’Ambrosia
Ecco due luoghi segnalati dai nostri lettori dai quali un allergico alla pianta infestante dovrebbe stare alla larga
Gli agenti individuano i terreni ma non è facile risalire ai proprietari per intimargli lo sfratto. Molti non sanno nemmeno di possederli e sono sempre meno i contadini che se ne prendono cura
Agesp Servizi comunica che a partire dal 22 agosto sarà effettuato il terzo sfalcio della pianta infestante su oltre 230mila mq di terreni dismessi e incolti
La pianta infestante continua a crescere indisturbata tra Busto e Gallarate, malgrado l’ordinanza emanata dal Comune in luglio che prevede salate multe per i proprietari dei terreni
I lavori per collegare il Sempione al quartiere di Beata Giuliana non sono mai terminati: oggi moto e motorini passano abusivamente tra le recinzioni e nelle aiuole prospera l’ambrosia
Entro il 20 agosto deve essere completato il prossimo taglio della pianta infestante: sanzioni previste per proprietari privati e pubblici che non ottemperano
Ordinanza del sindaco per combattere i pollini nocivi: i proprietari di aree verdi e terreni dismessi dovranno provvedere a eliminare le piante con almeno due interventi tra luglio e agosto
Erogate quasi 20 contravvenzioni dalla Polizia Locale per chi non provvede al taglio della pianta. In diminuzione rispetto allo scorso anno
Superati i problemi tecnici con la ditta che ha in appalto le operazioni di sfalcio. L’amministrazione ricorda che già il 90% dei bordi stradali è stato ripulito dalla pianta infestante e causa di allergie
A partire dai prossimi giorni il 15% della popolazione cittadina soffrirà di problemi respiratori a causa della pianta infestante prossima alla fioritura. Ambulatori e farmacie presi d’assalto
L’Azienda sanitaria vigila sulla corretta manutenzione di aree verdi privati e pubblici per evitare la crescita di questa pianta molto allergenica
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor