Salute
Il 31 dicembre verrà dismessa l’app Immuni
L'app era stata realizzata per avvertire le persone entrate in contatto con che era risultato positivo. Sono stati circa 20 milioni gli italiani che hanno scaricato il programma
L'app era stata realizzata per avvertire le persone entrate in contatto con che era risultato positivo. Sono stati circa 20 milioni gli italiani che hanno scaricato il programma

Dallo scorso giugno, sono il 10,7% i lombardi che hanno scaricato l’applicazione. Immuni è un sistema utile ed efficace nel tracciamento dei contatti di una persona positiva

Nel tracciamento dei contatti è determinante agire con velocità e precisione. Ats Insubria ha usufruito due volte di questo sistema di tracciamento

L’applicazione serve a tracciare i contatti nell’ottica di contenere l’epidemia da Covid-19. Da lunedì 15 giugno è attiva in tutte le regioni dopo una prima sperimentazione
L’uso è su base volontaria. Il tracciamento dei contatti comincerà a pieno regime l’8 giugno ma solo in quattro regioni (Lombardia esclusa)

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"