
Ambiente
L’aria migliora, revocate le limitazioni in provincia di Varese
Gli ultimi dati e le previsioni porteranno da giovedì la revoca delle limitazioni a Varese e Como
Gli ultimi dati e le previsioni porteranno da giovedì la revoca delle limitazioni a Varese e Como
La mancata rilevazione è uno spunto, per il Movimento Cinque Stelle del Varesotto, per chiedere ad Arpa nuova attenzione al tema della qualità dell’aria e a una adeguata rete di rilevamento
Venerdì in serata il cielo dovrebbe coprirsi e “regalarci” qualche breve precipitazione. Pm10 ancora molto alto a Milano e nell’hinterland
Valori ancora elevati di inquinanti ma in serata l’arrivo di una perturbazione dovrebbe portare miglioramenti alla situazione, favorendo il ricircolo dell’aria
Le centraline di Arpa nella zona non hanno registrato valori anomali: “Inquinanti largamente inferiori ai valori limite posti dalla normativa”
Arpa e Regione hanno presentato i dati dell’ultimo anno: “il quadro complessivo della qualità dell’aria in Lombardia continua a migliorare”
Concentrazioni di inquinanti ancora elevate in tutta la Regione. Oggi le misure di limitazione al traffico sospese per via dello sciopero ferroviario
In 7 province lombarde le prime limitazioni su mobilità e riscaldamento. Varese è esclusa anche se la qualità dell’aria nei comuni del sud non è buona
Risalenti ad un incidente avvenuto tra il 1989 e il 1990, giacciono ancora oggi all’interno della ditta Astra spa, centinaia di fusti contenenti materiale solido radiocontaminato da Cesio 137
Gli aggiornamenti andranno avanti fino al 20 maggio. Il bollettino sarà quotidiano, domenica e festività escluse.
Dall’inzio dell’anno prossimo sarà online il portale per effettuare ricerche dei prodotti presenti e visualizzarne le relative specifiche degli aggregati riciclati inerti
Immagini satellitari e attività tradizionale: l’Agenzia Protezione Ambiente ha costituito uno specifico pool per scovare e sequestrare i siti illegali, spesso con rifiuti pericolosi. L’ultimo caso a Vigevano
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese