
Castellanza
Chiuse le scuole, aprono i cantieri
Al via da mercoledì 10 giugno i lavori per il rifacimento dell’asfalto in viale Lombardia. Il tratto di strada rimarrà chiuso per due settimane
Al via da mercoledì 10 giugno i lavori per il rifacimento dell’asfalto in viale Lombardia. Il tratto di strada rimarrà chiuso per due settimane
Per due settimane il sovrappasso sarà soggetto a lavori e durante questo periodo si potrà percorrere in un solo senso di marcia, dalla zona delle nord verso Sacconago
Nel mirino dell’amministrazione comunale i lavori eseguiti in via Roncaccio da Prealpi Servizi: dopo le numerose segnalazioni dei cittadini, dovranno rifare il manto stradale entro 3 giorni
Stanziata la somma per far partire i primi 6 cantieri del 2015 in molte aree della città. Pronti anche i progetti per altri 500.000 euro ancora da finanziare. Ecco tutte le strade coinvolte
Il martoriato tratto da oltre 1 chilometro che porta verso Borsano sarà totalmente rifatto per una spesa prevista di 290.000 euro. I lavori inizieranno non prima della prossima primavera
Da lunedì partiranno i lavori per riasfaltare il viale che corre tra mercato e piscina dopo gli scavi per il teleriscaldamento. Dureranno tre giorni
Offrono lavori di pavimentazione stradale a prezzi modici dicendo di disporre di materiale in esubero proveniente da altri cantieri
Restringimento della carreggiata con senso unico alternato per 9 ore al giorno per consentire i lavori di asfaltatura del tratto si strada all’altezza del cimitero. Ecco tutti i dettagli
Sulla strada che dalla Questura porta verso la stazione, in corrispondenza della svolta in via Trentini, si è aperta una piccola voragine nell’asfalto. Tecnici al lavoro
La curiosa operazione è stata attuata dall’attivista Manuele Mariani con Legambiente e FiabCiclocittà per richiamare l’attenzione sul degrado delle nostre strade
Un esempio del cattivo stato delle asfaltature di varie strade di Busto Arsizio: e con l’inverno alle porte difficilmente la situazione migliorerà
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni