
Varese
Bando da 5 milioni di euro per rinnovare il nido di Giubiano e la materna di San Fermo
Il Comune di Varese partecipa ad un bando statale con due progetti per creare il polo per l’infanzia 0-6 a San Fermo e rinnovare il nido Le Costellazioni
Il Comune di Varese partecipa ad un bando statale con due progetti per creare il polo per l’infanzia 0-6 a San Fermo e rinnovare il nido Le Costellazioni
Massiccia adesione alla mobilitazione lanciata dalla Fism da parte delle scuole dell’infanzia di Varese e provincia con decine di striscioni ai cancelli
Mobilitazione sul web per chiedere che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sia occasione per rendere effettiva la parità delle scuole annunciata dal 2000
Mercoledì 7 aprile dopo un mese di lockdown scolastico rientrano in classe gli studenti fino alla prima media: 786 mila in Lombardia
In presenza i servizi per l’infanzia e il primo grado d’istruzione sino alla 1^ media. Per i gradi d’istruzione superiore distinguo tra zona rossa o arancione
Positivo il commento della deputata fagnanese di Italia Viva che fa un appello ai comuni affinchè sfruttino questi fondi: «Facciamolo per i nostri bimbi e ragazzi che stanno pagando un prezzo troppo alto»
La testimonianza di un’educatrice: “A scuola i bambini sono distanziati e con la mascherina, al nido invece no”
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
L’ordinanza lombarda in vigore dal 5 marzo salva in teoria le sezioni primavera, che però spesso si trovano all’interno delle scuole dell’infanzia soggette a chiusura
Non c’è solo la competizione sulle iscrizioni dei bimbi di 2 anni: la portavoce dei nidi lombardi spiega le ragioni pedagogiche per cui scegliere asili piccoli
Racconti ed emozioni delle mamme e dei papà raccontano meglio di un open day la scuola dell’infanzia Foscarini e il nido il Bozzolo
Le famiglie con bambini fino a 3 anni potranno presentare domanda d’iscrizione online per l’anno scolastico 2021-2022 entro il 31 marzo
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno