Varese
«Come oro alle Olimpiadi»: 3 milioni per il Polo educativo 0-6 anni a San Fermo
Esulta l’assessora Dimaggio per il finanziamento erogato dal Miur: «Il polo sarà occasione di innovazione pedagogica e sostegno alla genitorialità»
Esulta l’assessora Dimaggio per il finanziamento erogato dal Miur: «Il polo sarà occasione di innovazione pedagogica e sostegno alla genitorialità»
Nidi comunali gratuiti per aiutare tutte le famiglie e sostegno anche allo sport: canone azzerato per le strutture comunali e tari ridotta. “La ripresa parte anche dallo sport”
Il Comune di Varese partecipa ad un bando statale con due progetti per creare il polo per l’infanzia 0-6 a San Fermo e rinnovare il nido Le Costellazioni
Massiccia adesione alla mobilitazione lanciata dalla Fism da parte delle scuole dell’infanzia di Varese e provincia con decine di striscioni ai cancelli
Mobilitazione sul web per chiedere che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sia occasione per rendere effettiva la parità delle scuole annunciata dal 2000
Mercoledì 7 aprile dopo un mese di lockdown scolastico rientrano in classe gli studenti fino alla prima media: 786 mila in Lombardia
In presenza i servizi per l’infanzia e il primo grado d’istruzione sino alla 1^ media. Per i gradi d’istruzione superiore distinguo tra zona rossa o arancione
Positivo il commento della deputata fagnanese di Italia Viva che fa un appello ai comuni affinchè sfruttino questi fondi: «Facciamolo per i nostri bimbi e ragazzi che stanno pagando un prezzo troppo alto»
La testimonianza di un’educatrice: “A scuola i bambini sono distanziati e con la mascherina, al nido invece no”
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
L’ordinanza lombarda in vigore dal 5 marzo salva in teoria le sezioni primavera, che però spesso si trovano all’interno delle scuole dell’infanzia soggette a chiusura
Non c’è solo la competizione sulle iscrizioni dei bimbi di 2 anni: la portavoce dei nidi lombardi spiega le ragioni pedagogiche per cui scegliere asili piccoli

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra