
Castronno
Gli Asparagi di Cantello a “Aperialbuio”: la storia della famiglia Mazza
Negli anni Ottanta, gli asparagi stavano lentamente scomparendo dalle campagne di Cantello. Fu allora che la famiglia Mazza decise di rilanciare la coltura
Negli anni Ottanta, gli asparagi stavano lentamente scomparendo dalle campagne di Cantello. Fu allora che la famiglia Mazza decise di rilanciare la coltura
Due fine settimana di festa, tradizione e gastronomia per la Fiera dell’Asparago di Cantello: dal 16 al 18 maggio e dal 23 al 25 maggio
Un’iniziativa organizzata per raccontare un patrimonio enogastronomico del Paese custodito fuori dai tradizionali circuiti turistici
La storia degli asparagi bianchi è lunga due secoli. Li portarono in Valceresio i contadini emigrati in Francia per lavorare
C’è tanto lavoro dietro ai bellissimi mazzi di asparagi bianchi che sono una delle produzioni più apprezzate della Valceresio e a cui è dedicata la Fiera che prende il via venerdì 19 maggio
Avrà come protagonisti il risotto agli asparagi e lo zincarlin della valle di Muggio (ma anche i gelati di Induno) “Nutriamo la Valceresio”, lo slow food day di Cantello
Il prossimo 12 giugno è in programma la visita della commissione ministeriale che verificherà l’esistenza dei requisiti previsti per ottenere il marchio europeo di “origine protetta”
Luca Perin chef del ristorante “Al vecchio Convento” : «L’asparago di Cantello arriva in cucina la mattina stessa che è stato raccolto»
Nella stagione degli asparagi, nel pieno della 72esima sagra, siamo andati nell'”epicentro gastronomico” dell’ortaggio: il ristorante Madonnina di Cantello. Per carpire i segreti delle ricette d’asparago più famose
Gli chef Luca e Stefano Perin spiegano le caratteristiche straordinarie di questo prodotto. «Una freschezza che lo rende croccante»
Assegnato all’unanimità dal consiglio comunale il DeCo, denominazione di origine comunale, a sette coltivatori d’asparagi. Che nella fiera del 27 maggio potranno sfoggiare il “marchio di produzione” cantellese
Nella stagione magica per i cantellesi si è tenuta la festa alla quale hanno paartecipato anche gli amici della Televisione della Svizzera Italiana
Asparagi e partecipazione da record nell’edizione 2010 della manifestazione. Tra i premiati, anche un mazzo di 13 asparagi che pesava due chili, cioè quasi due etti ad asparago
Si svolgerà dal 14 al 16 maggio prossimi: quintali i ortaggi per una asparagiata popolare che si tramanda da decenni. E le poste hanno creato un annullo filatelico “ad hoc”
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno