Astronomia
Il Sole si “accende” all’improvviso, tornano le macchie solari
I consigli del Gruppo Astronomico Tradatese per osservare il fenomeno in crescita nei giorni scorsi, dopo un lungo periodo di inattività della stella
I consigli del Gruppo Astronomico Tradatese per osservare il fenomeno in crescita nei giorni scorsi, dopo un lungo periodo di inattività della stella
I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno che si verificherà nella notte tra sabato e domenica
Lunedì 23 Giugno al Cinema Grassi, appuntamento del Gruppo Atronomico Tradatese alla scoperta di una delle missioni spaziali più suggestive della storia
Appuntamento con la nuova serata del Gruppo Astronomico Tradatese in programma per lunedì 26 maggio, ospite Paola Battaglia. Tema della serata: “Ultimissime dal Big Bang, l’universo di Palnck”
Serata organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese con Giovanna Tinetti, in programma per martedì 13 maggio in Villa Truffini
Secondo appuntamento del GAT con uno dei cieli più belli del nostro pianeta. Lunedì 7 Aprile 2014, h 21 (Cine Grassi di Tradate), nell’ ambito delle manifestazioni per il 40° anniversario del gruppo
Fabrizio Toia, fisico e socio della Società Astronomica Schiaparelli, spiega i dettagli di un importante passo avanti in ambito astronomico-cosmologico, effettuata da un’Università americana
Da marzo a luglio potremo infatti osservare Marte, il pianeta”rosso”, che quest’anno raggiungerà l’opposizione l’8 di aprile
Imperdibile appuntamento del GAT con uno dei cieli più belli del nostro pianeta.
Nuovo appuntamento del Gruppo Astronomico Tradatese lunedì 10 marzo 2014 al Cine Grassi di Tradate
Lunedì una serata con il Gruppo Astronomico Tradatese dedicata alle fantastiche immagini solari acquisite dalla sonda Solar Dynamic Obsevatory
I consigli degli esperti dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli per guardare il grande pianeta in queste notti particolarmente grande e luminoso
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino