
Milano
Dedalo e Icaro: a teatro il mito greco che racconta l’autismo
Il 31 gennaio, al Teatro Elfo-Puccini, lo spettacolo organizzato in collaborazione con Uniti per l’Autismo
Il 31 gennaio, al Teatro Elfo-Puccini, lo spettacolo organizzato in collaborazione con Uniti per l’Autismo
Undici milioni di euro per diminuire il costo del ticket, 11 milioni per potenziare l’offerta delle RSA. Fondi all’autismo e per ridurre le liste d’attesa nelle regole di sistema del 2019
È stata un successo la campagna solidale lanciata da Fondazione Piatti a sostegno dei bambini autistici e delle loro famiglie. E ora la raccolta prosegue on line
L’associazione, che riunisce 40 gruppi di pazienti e genitori, rilancia la sua raccolta di firme per chiedere l’applicazione dell’art.54 della legge 15/2016
Sabato 13 e domenica 14 ottobre e anche sabato 20 e domenica 21, i volontari di Fondazione Piatti e Anffas Varese saranno in circa 40 piazze della provincia
Il presidente della Commissione sanità di Regione Lombardia tranquillizza le associazioni dei genitori e le invita a unirsi al tavolo di confronto
Le notizie emerse dal tavolo sull’autismo, indetto dal presidente Monti con le strutture private e accreditate, della provincia preoccupano le associazioni che chiedono udienza
Si è svolta al Pirellone, per volontà del presidente Monti, la prima riunione che vede tutti gli enti pubblici e privati impegnati nel sostegno dei pazienti e delle famiglie
“Milonga solidale” è un’iniziativa della Fondazione Renato Piatti che si terrà venerdì 28 settembre alle 19 e 30 nel piazzale dello Sport numero 16 presso l’ippodromo Snai di San Siro a Milano
Paola Binda, nata a Varese e oggi ricercatrice all’Università di Pisa, ha
vinto un finanziamento europeo, con l’obiettivo di dimostrare che il modo con cui gli uomini percepiscono il mondo attraverso i sensi può essere influenzato dalla personalità e dalle condizioni fisiche
Il Sistema bibliotecario di Busto Arsizio–Valle Olona ha ottenuto il contributo per un progetto che si svilupperà da settembre a dicembre
La ricerca coinvolge i laboratori di genetica e di neuropsichiatria infantile di Varese. Duecento i bimbi inseriti nello studio promosso dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno