Busto Arsizio
Cultura a Busto Arsizio, si consolida il rapporto tra Comune e Sea
Il primo degli eventi in collaborazione sarà la trasmissione di un concerto di Ba Classica sugli scherrmi della Porta di Milano, quello del maestro Ramin Barhami
Il primo degli eventi in collaborazione sarà la trasmissione di un concerto di Ba Classica sugli scherrmi della Porta di Milano, quello del maestro Ramin Barhami

Dal 20 febbraio al 1° marzo 2025, Busto Arsizio si trasformerà nel cuore pulsante della musica classica grazie all’ottava edizione del Festival BAClassica – Dialoghi Musicali

Il quarto italiano nella storia a vincere il prestigioso Premio Paganini aprirà al teatro Sociale il festival di musica classica accompagnato dalla chitarra di Carlotta Dalia. Tutti gli appuntamenti del weekend

Dal 23 al 25 febbraio sei pianoforti saranno posizionati in diverse zone della città e saranno a disposizione di chiunque vorrà suonarli. In centro tre giorni di sbaracco
Dal 23 febbraio al 2 marzo torna con una serie di concerti e appuntamenti che uniscono arte, scuola e musica il festival organizzato dall’associazione musicale Rossini
Dopo l’inaugurazione di mercoledì 1 marzo, nella serata di venerdì appuntamento con la musica della Cappella Musicale del Duomo di Milano diretta da Mons. Massimo Palombella
La manifestazione si aprirà il 26 aprile con il noto pianista Ramin Barhami e proporrà concerti di altissimo livello fino al 3 maggio. Organizza l’associazione Rossini
Dal 29 maggio al 6 giugno dieci concerti in presenza con grandi nomi della musica classica e l’orchestra Sinfonica del Conservatorio di Novara
Nato nel 2018 per il centenario dell’Associazione Musicale G. Rossini, giunge alla terza edizione con performance di grande spessore tra il 15 e il 23 febbraio
Dal 16 al 24 febbraio avrà luogo la seconda edizione del Festival BAClassica realizzato all’Associazione Musicale G. Rossini in collaborazione con l’Assessorato alle Identità, Cultura e Commercio
Il pianista palestinese sarà a Busto nell’ambito del festival organizzato dall’associazione musicale Rossini

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse