Tradate
Rievocazione medievale dopo la sconfitta di Barbarossa a Legnano
La manifestazione nel fine settimana ad Abbiate Guazzone: sabato cena in costume, domenica con mercato d’epoca, sbandieratori, mangiafuoco e vita medievale
La manifestazione nel fine settimana ad Abbiate Guazzone: sabato cena in costume, domenica con mercato d’epoca, sbandieratori, mangiafuoco e vita medievale
L’associazione Domà Nunch organizza per il 2 ottobre un’iniziativa sulla Storia antica e medioevale d’Insubria
Rievocazione storica medievale nel fine settimana, tra soldati, tende, arcieri, macchine da guerra, sbandieratori e cena medievale. Gli organizzatori: “Prima iniziativa di questo tipo sul territorio”
Lo sostiene il collezionista Mario Colombo. La prova è un testo dell’Ottocento che riproduce un prezioso documento medievale andato perduto
In due settimane il film di Renzo Martinelli si ferma a 720 mila euro, ma viene venduto in Repubblica Ceca, Slovenia, Bulgaria, Russia, Olanda e Belgio
Il film di Renzo Martinelli ha “inaugurato” con tanto di taglio di nastro il nuovo multisala della Fornace, presenti per l’occasione il sindaco Candiani e il presidente della Provincia Galli
Dibattito prima della proiezione di “Barbarossa” al Cinelandia. Tra gli ospiti anche l’europarlamentare Borghezio e il regista Martinelli: “Preparo anche il film sull’invasione islamica dell’Europa nel 1683”
Proiezione gratuita venerdì sera per il film di Renzo Martinelli per il taglio del nastro ufficiale della struttura, alla presenza di Candiani e Galli
L’appuntamento è al cinema multisala il 15 ottobre alle ore 20.30. Ci sarà un dibattito, introduttivo al film, sulla storia ed identità padane, dal titolo “Lega Lombarda e Alberto Da Giussano”
Il film di Martinelli sulla battaglia di Legnano incassa 400 mila euro nel fine settimana con oltre 250 copie. Si ferma al sesto posto della classifica. La critica stronca il film
Grande successo per il film voluto dalla Lega, tanto amato dal senatùr che ha recitato come comparsa
Anteprima nazionale a Milano per il Braveheart italiano, “sponsorizzato” dalla Lega Nord che racconta della lotta per la libertà di Alberto da Giussano. Il regista: “Niente politica, faccio i film che mi piace fare”
Il regista Renzo Martinelli, che ha appena realizzato il kolossal su Alberto da Giussano, vuole girare un film dal libro di Gianni Spartà su Giovanni Borghi: “Uomo simbolo del boom economico”. Nei commenti suggerite l’attore ideale
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni