
Castelseprio
La millenaria casa di Castelseprio riemersa dagli scavi sarà visitabile
Presentati i risultati degli scavi archeologici dell’università Cattolica. Con un’importante novità per i visitatori
Presentati i risultati degli scavi archeologici dell’università Cattolica. Con un’importante novità per i visitatori
Gli studenti universitari venuti a Castelseprio per occuparsi degli scavi archeologici si sono distinti per impegno e dedizione, facendosi apprezzare da tutti
Tra sabato 10 e domenica 11 luglio Archeologistics propone tre iniziative tra la storia del Rio Ponticelli, la natura del lago di Varese e l’arte della Casa Museo Pogliaghi
La professoressa Alejandra Chavarria Arnau, dell’università di Padova, è pronta a raggiungere Castelseprio – Torba per degli scavi archeologici che diventeranno contenuti speciali di un corso di archeologia diffuso a livello mondiale
Il progetto è degli architetti Alberto Bertolini e Alessandra Galli ed è stato presentato ed inserito nel Pgt nel 2013. Oggi ci potrebbero essere i termini per vederlo realizzato
Dopo una settimana di eventi celebrativi, è in programma una grande festa per i 10 anni del riconoscimento del sito di Castelseprio – Torba come bene Unesco
Una rappresentanza del comune del Monferrato, guidata dal sindaco Scagliotti, ha fatto visita nei giorni scorsi al collega Martellozzo. L’anno scorso si erano incontrati nel borgo piemontese
Un intenso programma con tanti eventi gratuiti per la festa di venerdì 25 giugno per il decennale dell’inserimento del sito di Castelseprio – Torba fra i beni Unesco
Domenica 16 maggio Archeologistics propone escursioni gratuite all’Isolino Virginia, al Sacro Monte e alla Linea Cadorna
Al Sacro Monte di Varese apre al pubblico il cantiere di restauro della più importante opera di Pogliaghi
Il Canton Ticino festeggia un nuovo riconoscimento Unesco. Nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità sono state ufficialmente iscritte le processioni della Settimana Santa
Sono iniziate a maggio le visite al sito archeologico in provincia di Varese e continueranno per tutto il mese di luglio. Il prossimo appuntamento all’Isolino Virginia è fissato per domenica 7 alle ore 15.00
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia