Lozza
Truffa degli automobilisti rimasti senza benzina, il sindaco di Lozza: “Denunciate”
Pare siano diverse le persone cadute nella trappola di una coppia che si apposta sulla provinciale, all'altezza della rotonda di Gazzada
Pare siano diverse le persone cadute nella trappola di una coppia che si apposta sulla provinciale, all'altezza della rotonda di Gazzada

Uno schema ingannevole che sfrutta la fiducia e la solidarietà degli automobilisti. Di notte una coppia chiede denaro per fare benzina e fornisce un numero di telefono irraggiungibile

Il rappresentante legale dell’impianto è stato denunciato per “frode nell’esercizio del commercio” e per “detenzione o utilizzo di prodotti ottenuti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate”

Con picchi che superano i 2 euro al litro, il costo della benzina torna ai massimi dopo sei mesi. Influisce la situazione internazionale ma anche il rincaro delle materie prime come il greggio che ha toccato i 90 dollari al barile
In Lombardia il prezzo medio per la benzina arriva a 1,998 euro al litro mentre il gasolio è a 1,939. Il governo lavora ad un bonus di 80 euro per i possessori della social card “dedicata a te”
Per la benzina siamo ai massimi da fine luglio 2022, per il gasolio siamo ai massimi da metà aprile. Da martedì 1 la “rivoluzione” alle pompe di benzina
In Provincia di Varese segnalati distributori con prezzo superiore ai 2 euro per benzina e gasolio sulla rete ordinaria. Il distributore più caro è a Sesto Calende, il più economico a Uboldo
Il Consiglio dei ministri nei giorni scorsi aveva varato nuove norme per favorire la trasparenza dei prezzi dei carburanti nelle stazioni di servizio, per contrastare i rincari delle ultime settimane
Lo stop al taglio delle accise deciso dal Consiglio dei ministri ha fatto lievitare i prezzi all’inizio del 2023. Meloni: “Fondi destinati a capitoli più importanti e con più equità”
Raggiunta di nuovo la soglia dei due euro per il gasolio. In crescita anche il prezzo della benzina e a fine mese scadrà la proroga del taglio alle accise sui carburanti
Va ricordato che sul prezzo dei carburanti incide l’intervento governativo prorogato fino al 31 ottobre. Lo sconto totale continua a essere di circa 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel
Servono 900 milioni per prorogare di un altro mese il taglio di 30 centesimi delle accise sulla benzina. Nell’incontro con i sindacati al Mef è stato richiesto di inserire il provvedimento nel decreto “Aiuti” bis
La tendenza al rialzo rispecchia le quotazioni in salita dei prodotti petroliferi e riguarda tutte le compagnie
Un’intervento introdotto dopo l’esplosione dei prezzi dei carburanti che garantisce uno sconto alla pompa di 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel
Ce ne sono diversi in provincia ma in particolare ci segnalano un distributore a Cocquio Trevisago (prezzo applicato 1.659 al litro il diesel e 1.689 la senza piombo) e a Luino
Il taglio delle accise previsto dai due provvedimenti decisi dal Governo sono pari a 25 centesimi per benzina e diesel, vale 25 centesimi, a cui aggiungere l’Iva al 22%

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»