Angera
Un pettazzurro all’Oasi della Bruschera di Angera
A segnalarlo in Palude Bruschera Alvinio Ravasi, angerese appassionato di fotografia e dedito alle osservazioni da diversi anni
A segnalarlo in Palude Bruschera Alvinio Ravasi, angerese appassionato di fotografia e dedito alle osservazioni da diversi anni

Sabato 10, sabato 17 e domenica 18 maggio tre appuntamenti tra teoria e pratica per avvicinare cittadini e appassionati alla ricchezza ornitologica del territorio

Domenica 7 aprile con Alessandro Berlusconi, ornitologo e ricercatore universitario, si passeggerà lungo il fondovalle del PLIS fino al confine con la Svizzera e al colle di San Maffeo

Gli amici della Vigna del colle di San Vitale hanno realizzato, con l’aiuto delle GEV Valle Olona, una casetta per gli uccelli e invitano altri ad imitarli
Domenica 4 ottobre l’Eurobirdwatch2020 torna a Germignaga: i partecipanti prenderanno parte al più importante conteggio di uccelli selvatici, con osservazioni in tutta Europa
Torna l’evento legato allo studio zoologico degli uccelli
Torna a nidificare in Valle di Cogne, nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, il Gipeto, avvoltoio che si era estinto nel 1913
È un vero spettacolo naturale quello che si può ammirare (e udire) in questi giorni nei cieli del Nord Italia. Grazie alla tecnologia e alla condivisione dei dati è possibile monitorare in diretta il viaggio di questi animali
55 gli appuntamenti in programma nelle oasi e riserve gestite dalla Lipu in tutta Italia
Questo giovane esemplare, ha trascorso lo scorso anno ad Orbetello. Da alcuni giorni la sua migrazione ha fatto tappa in provincia
Entrambe tipiche delle foreste nordiche, sono la civetta capogrosso (Aegolius funereus) e la civetta nana (Glaucidium passerinum)
Un gruppo di amici con la passione per la natura: fototrappole e video “segreti” di selvatici che fanno impazzire la rete. Un sogno nel cassetto? «Entrare nelle scuole»

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"