Bologna
È morto il “cazzaghese” Giulio Ponzellini
Il noto imprenditore era nato a Cazzago Brabbia 95 anni fa. Padre di Massimo, presidente della Banca popolare di Milano, lascia quattro figli e dieci nipoti
Il noto imprenditore era nato a Cazzago Brabbia 95 anni fa. Padre di Massimo, presidente della Banca popolare di Milano, lascia quattro figli e dieci nipoti
Sabato 03 settembre gli Arctic Monkeys saliranno sul palco dell’Arena Parco Nord come headliner dell’I-Day Festival 2011
Due studentesse, una di Varese e una di Lecce, hanno scoperto una videocamera nel bagno. Era stata posizionata due settimane prima durante dei lavori alla conduttura
Da trentacinque anni è l’appuntamento più importante del mercato dell’arte
La galleria di Duilio e Marina Affanni è l’unica della provincia ad esporre alla Fiera dell’Arte di Bologna, l’appuntamento più importante per il mercato dell’arte in Italia
I candidati delle segreterie vincono la consultazione. Successo di adesioni con 44mila partecipanti nel capoluogo partenopeo e 28mila nella città di Romano Prodi
Il piccolo portato in ospedale il 4 gennaio è morto il giorno dopo. Salvo il gemellino e la sorella di un anno e mezzo: madre e padre sono italiani e avrebbero rifiutato l’aiuto delle istituzioni in passato
Parteciperanno alla festa di Natale all’istituto Rizzoli. Con loro anche Nek, Biagio Antonacci ed Eugenio Finardi
Il coach della Cimberio fa i complimenti a Righetti, autore di una prova straordinaria, e al pubblico. «Incitano la squadra anche quando gioca male. E’ straordinario». Lardo: «Primo o poi batterò il mio maestro»
l salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, giunto alla
ventottesima edizione, apre i battenti dal 28 settembre al 2 ottobre 2010 nel quartiere fieristico
Nessun esponente dell’esecutivo sarà a Bologna: la scusa ufficiale è “per evitare i fischi della folla”. Dal 1981 è la prima volta che succede
Ottantacinque morti e duecento feriti aspettano ancora che si faccia piena luce su uno degli episodi più oscuri della storia d’Italia

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra