
Milano
Bonus famiglia: 1500 euro per il figlio in arrivo
Da gennaio, le famiglie in attesa o che adottano un bimbo possono fare domanda. Richiesti Isee non superiore a 22mila euro e la residenza in Lombardia da 5 anni
Da gennaio, le famiglie in attesa o che adottano un bimbo possono fare domanda. Richiesti Isee non superiore a 22mila euro e la residenza in Lombardia da 5 anni
La misura “una tantum” approvata dalla giunta. Ecco come fare per averlo
Sono state 6685 le domande presentate da neomamme o donne in attesa. Nella città di Varese il maggior numero di richieste. In arrivo dall’Inps contributi per 800 euro
Dal 4 maggio sarà disponibile la procedura telematica di acquisizione delle domande relative al premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
L’assegno di natalità è una cifra annua (il bonus bebé) corrisposta per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017
La corte dei conti ha pubblicato la sentenza per le spese legali sostenute dal Comune, quando l’amministrazione Candiani decise di resistere in tre gradi di giudizio
Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, chiede di garantire le stesse condizioni anche alle famiglie adottive e affidatarie
Il coordinamento Care delle famiglie adottive e affidatarie chiede di correggere al più presto l’errore che le discrimina
La giunta guidata da Roberto Maroni ha deciso di escludere dalla misura le famiglie adottive. Mozione del Pd, duro il M5S e anche il presidente del consiglio regionale Cattaneo (Ncd) prende posizione contro la scelta della giunta
Il bonus viene riconosciuto solo ai nuclei familiari che hanno dichiarato un Isee di valore non superiore ai 25.000 euro annui
L’amministrazione pubblica due bandi per aiutare le famiglie residenti. Uno è legato alla nascita di un figlio, a patto che non sia il primo, mentre il secondo è destinato agli alunni di ogni ordine e grado
Dopo la bocciatura giudiziaria del bonus voluto dal centrodestra e destinato solo ai bambini tradatesi, arriva in consiglio una mozione “risarcimento”
Il comune assegna 850 euro l’anno da spendere in prodotti per l’infanzia nelle farmacie della città
Sentenza definitiva per il provvedimento che prevedeva un incentivo per i nuovi nati, solo se italiani e tradatesi doc. Il comune dovrà pagare le spese legali
Tra le interrogazioni scritte presentate dal Gruppo Ulivo anche lo stato di avanzamento del Piano di Governo del territorio
Dopo la sentenza che aveva giudicato discriminatorio il provvedimento, la Giunta delibera il pagamento a 83 famiglie che erano state escluse dal bonus
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni