
Milano
Cyberbullismo e insidie del web: la sfida è fare rete
Informazione, consapevolezza e prevenzione le risorse da mettere in campo per guidare famiglie e ragazzi all’uso del web e delle relazioni in rete
Informazione, consapevolezza e prevenzione le risorse da mettere in campo per guidare famiglie e ragazzi all’uso del web e delle relazioni in rete
I dati dell’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay raccontano paure e realtà degli adolescenti di oggi, spaventati da cyberbullismo e pandemia
Venerdì 10 dicembre sarà ospite dell’istituto il regista Nando Morra, autore de “Il seme della speranza” per un dibattito con alunni, insegnanti e genitori
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l’esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore
L’incontro con gli esperti promosso dai genitori e dalla Commissione Salute del Ic Campo dei Fiori, patrocinato dai Comuni di Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate
L’assessore Locatelli: “Lombardia in prima linea con progetti di prevenzione e contrasto“
Nella Giornata nazionale contro il bullismo, sabato 6 febbraio, l’ateneo organizza un evento on line, dalle 9.30 alle 13. Sarà un’occasione di riflessione interdisciplinare e aggiornata
Il 61% afferma di esserne vittima e il 68% di aver assistito ad episodi. I risultati allarmanti di un’indagine di Terre Des Hommes e ScuolaZoo
La nuova vignetta dei ragazzi de LaBanda Comics è dedicata al bullismo e a ciò che si nasconde dietro certi atteggiamenti
Prosegue il lavoro di prevenzione della scuola secondaria Leonardo Da Vinci
Una conferenza all’Istituto Falcone di Gallarate, con un ospite d’eccezione: Alessio Sakara. Sabato 8 febbraio, alle 11:30, parlerà ai ragazzi
Cos’è il cyberbullismo e come combatterlo? Alla tavola rotonda organizzata dall’Università dell’Insubria presente anche Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71/2017 contro il cyberbullismo
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"