Gallarate
Una “Girandola” di servizi nella nuova periferia di Sciarè
Negli ultimi anni la città si è allargata molto nella zona di Sciarè: i nuovi servizi e la sede del Cai animeranno la palazzina comunale costruita pochi anni fa
Negli ultimi anni la città si è allargata molto nella zona di Sciarè: i nuovi servizi e la sede del Cai animeranno la palazzina comunale costruita pochi anni fa
Venerdì 17 maggio la sede Cai in via Battisti ospita una serie di affascinanti proiezioni nell’ambito del festival “Di terra e di cielo”
Venerdì sera alle Scuderie Martignoni il Cai Gallarate ospita Rossana Podestà, la compagna del celebre alpinista e scalatore
Venerdì 12 aprile Alberto Paleari presenta il suo libro dedicato alle scalate nelle valli piemontesi
Venerdì 29 marzo presentazione, con immagini e racconti, dell’attività del gruppo speleologico attivo all’interno della sezione gallaratese del Club Alpino Italiano
Celebrato l’importante anniversario del 2012, l’assemblea dei soci prepara il nuovo anno sociale, tra corsi ed eventi culturali legati alla montagna
Matteo Crespi racconterà il viaggio dal Pakistan verso la cima più difficile del Himalaya, accompagnato da fotografie di Maria Luisa Brognara, Anna Maria Macchi e Carlo Caimi
Federico Scaiano racconta con parole e foto il viaggio sulle cime del Kashmir, ma anche i monaci che vivono sulle montagne e i palazzi dei Maraja nel Rajasthan
Un’affascinante immagine scattata domenica mattina, con le cime accarezzate dal manto bianco
Dalle valli ossolane al parco di Yosemite, in Dvd le più belle immagini di scalate e trekking curate dalla Sezione e dai singoli soci. Venerdì sera la presentazione del trekking del Pollino
La parte del quartiere tra via Olona e via Vigorelli è cresciuta notevolmente in anni recenti: il Comune sta pensando a come usare gli spazi della “palazzina polifunzionale” e a creare aggregazione, anche intorno al Centro Sportivo Vigorelli
Venerdì sera la presentazione del libro dedicato alla traversata tra i monti dell’Ossola. Guida d’eccezione: Marina Morandin, gestore del rifugio Pietro Crosta all’Alpe Solcio

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"