
Il Video
Le 7 piste ciclabili più belle della provincia di Varese
Dal Lago di Varese al Ticino, dalla Valle Olona alla Valganna. Ecco un viaggio alla scoperta delle piste ciclabili più belle della Provincia di Varese
Dal Lago di Varese al Ticino, dalla Valle Olona alla Valganna. Ecco un viaggio alla scoperta delle piste ciclabili più belle della Provincia di Varese
Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50mila euro per impresa. Domande online entro il 29 ottobre
In corso l’importante mostra sugli Impressionisti, ma anche progetti artistici digitali e appuntamenti per adulti e bambini. Dopo la chiusura forzata, il Museo gallaratese continua a proporre progetti e attività che hanno portato in città visitatori italiani e stranieri
Torsellini Vetro da 60 anni promuove la cultura del vetro, materiale elegante, forte e che dura per sempre. E con il supporto di Camera di Commercio potrà diffondere il suo messaggio sempre di più
L’assessore regionale Melania Rizzoli ha presentato alle Ville Ponti i bandi Formare per assumere e Formazione continua. Sindacati e Provincia chiedono un tavolo di confronto
Il presidente della “Binda” ricorda: “Lì nacque una solida collaborazione con Camera di Commercio. La Tre Valli è un patrimonio di tutti, Varese deve sfruttarlo al meglio”
Il Palazzo della Ragione di Padova ospita da giovedì 23 a sabato 25 settembre la nuova edizione dell’importante evento dedicato al turismo. Grazie a Camera di Commercio, Varese sarà protagonista della manifestazione con i suoi “Patrimoni dell’Umanità”
La Gran Fondo Tre Valli Varesine, del 2 e 3 ottobre, e la Tre Valli Varesine del centenario per professionisti, in programma il 5 ottobre, sono grandi eventi che per questo riceveranno il supporto della Camera di Commercio di Varese
Roelmi HPC da anni fa ricerca per prodotti cosmetici sostenibili. E con il supporto di Camera di Commercio punta a recuperare i sottoprodotti della catena agroalimentare lombarda
Il report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio evidenzia una crescita dell’11% nelle assunzioni tra gennaio e maggio. Crescono i contratti flessibili, l’82,3% di quelli stipulati a fronte di un calo a quota 17,7% di quelli a tempo indeterminato
Diversi i contributi stanziati dall’ente camerale in vista di quella che si auspica possa essere la piena ripresa autunnale
Il bando per chiedere i contributi scade il 6 agosto. Attenzione speciale ai florovivaisti e agli apicoltori
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina