
Economia
La mobilità sostenibile arriva nella fabbrica di Whirlpool
Inaugurato il servizio di car sharing all’interno della fabbrica di Cassinetta di Biandronno. Un servizio che diventerà importantissimo quando la sede centrale si sposterà a Rho
Inaugurato il servizio di car sharing all’interno della fabbrica di Cassinetta di Biandronno. Un servizio che diventerà importantissimo quando la sede centrale si sposterà a Rho
Lunedì 28 marzo gli abbonati al servizio di bike sharing potranno pedalare in modo gratuito. Anche le auto del car sharing saranno gratis
La promozione è valida fino al 29 febbraio
Il consigliere Rossi di Manifattura Cittadina e Dario Ferrari hanno testato il servizio:”E’ scomodo, costoso e inutile”
L’aumento delle macchine, l’integrazione con Milano, le nuove tipologie di noleggio: Shar’n’go, il car sharing di Busto Arsizio, è pronto per fare un balzo di qualità
Il servizio avviato il 1° maggio si arricchisce di altre 10 auto. Ulteriore giornata di prova all’Expo Hub
Una nuova proroga per permettere a tutti di provare gratuitamente il servizio di car sharing. Ecco come prenotare le auto
Un’altra settimana per testare gratuitamente il car sharing della città. E nel frattempo l’amministrazione pensa di prevedere parcheggi gratis e ingressi nelle zone a traffico limitato per le auto ecologiche
Tutte le informazioni sul servizio. Costerà 4 euro all’ora per i residenti e 5 per chi viene da fuori. A breve arriveranno altre auto che potranno circolare in autostrada
Pronte a partire le 10 auto del car sharing della città. Un servizio che punta ad allargarsi molto velocemente e che per i primi 10 giorni sarà totalmente gratuito
Sono arrivate a Busto Arsizio le 10 auto del car sharing elettrico che prenderà avvio il 1 maggio. Un servizio che per i primi mesi punterà principalmente sui turisti
Per i primi mesi una sola zona, davanti alla Stazione Nord, per il ritiro e la riconsegna delle 10 auto elettriche da due posti. “Nel frattempo svilupperemo le app e inizieremo ad espanderci in tutto il territorio”, spiegano i gestori del servizio
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia