Marnate
Come fare i presepi? Si impara nel carcere di Busto
Il Gruppo Presepi Marnate ha tenuto un corso presepistico presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio durante tutto il mese di novembre
Il Gruppo Presepi Marnate ha tenuto un corso presepistico presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio durante tutto il mese di novembre
Il sovraffollamento della struttura di via per Cassano, in cui sono detenuti in 450, dietro l’inusuale ricorso. trentaquattro, carcerati presso la casa circondariale di via per Cassano, hanno presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Scuola e carcere insieme per la prevenzione delle devianze e il recupero dei detenuti con un progetto che coinvolge tre istituti superiori di Busto e Gallarate. Laboratori dolciari e artigianali e lezioni per i ragazzi con esperti e volontari
I fatti si sono verificati durante una gita parrocchiale organizzata dai fedeli di una parrocchia di Imperia
Una serata tutta dedicata al tema dell’immigrazione: occasione un concorso artistico/letterario aperto a tutte le persone detenute in Lombardia
Ogni settimana i parenti dei reclusi fanno la fila all’aperto per i colloqui. La direzione: «Non possiamo fare nulla perchè ufficialmente l’istituto è chiuso. Donazioni private potrebbero aiutarci»
Si svolgerà giovedì 11 novembre la premiazione del Concorso Letterario e Artistico “Verso l’Italia. Esperienze, Emozioni, Episodi”
Il progetto “Non solo accoglienza” mette a disposizione di ex detenuti e persone in affidamento alcuni appartamenti donati da due cittadine. Condizione necessaria è avere un lavoro
A workshop created by the company “Sport e Spettacolo Holding” has been presented. The workshop is inside the prison in Via per Cassano, where 40 prisoners create exquisite hand-made chocolate sweets.
Uno spazio per conoscere e riflettere su un tema scomodo. L’iniziativa parte dal progetto “Non solo accoglienza” per il reinserimento di ex detenuti della provincia di Varese
Il “rapporto visita” di Sergio Besi per l’associazione Luca Coscioni rimarca perduranti carente strutturali e sovraffollamento ma anche progetti “estremamente interessanti” e una positiva azione sul piano socialità
Adriano Sofri parla di “tortura”. Anche in provincia di Varese i due istituti hanno difficoltà, ma quest’anno hanno organizzato varie attività anche da giugno ad agosto

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra