Varese
In carcere usavo solo cento parole
Dopo oltre vent’anni passati da detenuto, Lorenzo Sciacca è diventato un mediatore penale, un uomo nuovo consapevole delle sue scelte sbagliate. L’incontro con gli studenti dell’Isis Newton di Varese
Dopo oltre vent’anni passati da detenuto, Lorenzo Sciacca è diventato un mediatore penale, un uomo nuovo consapevole delle sue scelte sbagliate. L’incontro con gli studenti dell’Isis Newton di Varese
Mercoledì nel carcere di Varese un incontro con i detenuti aperto ai giornalisti, incontro che si ripeterà anche presso l’istituto Newton di Varese
“Nelle carceri italiane si sono tolte la vita 47 persone, in questo 2022. La solitudine, l’abbandono, la disperazione… urgono alla nostra coscienza risposte concrete”, ha detto don Riboldi in un video appello su facebook
L’uomo era in carcere per l’omicidio del figlio Daniele, 7 anni, ucciso a Morazzone nella notte tra il 1 e il 2 gennaio 2022. Si è tolto la vita nella sua cella
In Lombardia interventi integrati degli operatori sanitari di sostegno e sorveglianza
Sono 7900 i detenuti nelle carceri lombarde a fronte di 6146 posti. Nel biennio 2020-2021 finanziati progetti per 17 milioni finalizzati al reinserimento sociale dei detenuti
In Italia le persone detenute sono oltre 54 mila ma i posti effettivamente disponibili sono circa 50 mila suddivisi in 189 istituti penitenziari. Sovraffollamento, condizioni strutturali fatiscenti e poche prospettive alimentano le recidive
La Uisp della città lombarda ha promosso un torneo a otto squadre all’interno della casa circondariale cittadina. Una sinergia che ha coinvolto la direzione, la Polizia Penitenziaria e la Asd Corona Calcio
La Casa Circondariale di Varese apre le sue porte al progetto “Spazio Giallo”, un luogo dedicato ai piccoli e agli adolescenti con un parente in carcere. E domenica 12 dicembre si farà festa
Dopo il caso in cui un detenuto psichiatrico ha dato fuoco alla camera detentiva L’Uspp ha diffuso un comunicato per sottolineare il problema della distanza tra Dirigenti (civili) e Polizia Penitenziaria
La pandemia ha segnato profondamente anche l’attività di questo corpo che ai Miogni conta 60 unità e che il 16 giugno festeggia i 204° anniversario dalla sua fondazione
Si terrà giovedì 20 maggio alle ore 18.30, un web talk su Zoom nell’ambito dell’evento #laPrimaveradelleIdee di Italia Viva, dal titolo “Buttiamo la chiave? L’esecuzione penale secondo la Costituzione”

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"