
Varese
Il civismo varesino “in gita” alla scoperta dei luoghi caldi della città
La prima delle prossime tappe sarà il castello di Masnago: alla ricerca di un luogo alternativo per la mostra di Guttuso
La prima delle prossime tappe sarà il castello di Masnago: alla ricerca di un luogo alternativo per la mostra di Guttuso
Il castello di Belforte appassiona molto più di quello che appare: in diversi cercano di proteggere da anni questo monumento, e alcuni di loro hanno esposto desideri e preoccupazioni
In tanti hanno partecipato alla serata in cui si è fatto il punto della situazione, partendo da un progetto di “riqualificazione light”
Incontro pubblico martedì 28 alle 21.00 presso la Cooperativa di Biumo Inferiore – Belforte
Per sensibilizzare sull’importanza di questo monumento è stato organizzato per martedì 31 un convegno dedicato alla memoria di Andrea Badoglio, durante il quale sarà costituita l’associazione “Amici di Belforte”
La struttura versa in pessimo stato e negli ultimi anni è tornato al centro delle cronache solamente in occasione di nuovi crolli delle mura
L’intervento consisterà nel taglio dell’erba, dei rovi e delle piante infestanti sul lato di viale Belforte, di via Scoglio di Quarto e lungo il perimetro del Castello
L’idea di Maud Ceriotti, responsabile Verdi Ambiente e Società – Varese
Una giornata di discussione per analizzare le soluzioni di recupero della struttura ormai decaduta. A promuoverla diverse associazioni che vogliono lanciare un messaggio all’amministrazione e alla comunità
Nella serata è caduta a terra un’ala che non era stata ristrutturata perché di proprietà di un privato. E’ l’ennesimo danno a un monumento storico che non ha mai goduta di molta fortuna tra i varesini
Il leader di Movimento Libero torna ad occuparsi della vicenda del maniero di viale Belforte
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"