
Laveno Mombello
Luglio e agosto con il cinema sotto le stelle a Cerro di Laveno Mombello
A Palazzo Perabò, l’Associazione L’immaginario organizza la rassegna di cinema: si parte martedì 5 luglio e si continua fino al 26 agosto
A Palazzo Perabò, l’Associazione L’immaginario organizza la rassegna di cinema: si parte martedì 5 luglio e si continua fino al 26 agosto
La rassegna prenderà il via il 5 luglio e rientra nell’ambito del cartellone di eventi di L’estate in città 2022
La tradizionale rassegna cinematografica saronnese, proposta in collaborazione con Comune e Unitre, avrà inizio venerdì 1 luglio e proseguirà fino all’11 settembre
Proseguono a Villa Calcaterra le serate dedicate a cinema e scienza con un film che tratta il tema della malattia di Alzheimer
Secondo appuntamento agostano con il cinema all’aperto
Primo appuntamento della rassegna, con un film francese sul potere della musica
La proiezione del film con Abatantuono e Salemme, giovedì 15 (ore 21,30) nel cortile del Museo Bodini
La splendida location del giardino di Villa Restelli è pronta ad ospitare da questa sera, martedì, una serie di proiezioni all’aperto. Necessaria la prenotazione
Sette serate, dal 17 luglio al 28 agosto, nel cortile di villa Calcaterra
E apre il crowdfunding per sostenere un ciclo di quaranta proiezioni tra luglio e settembre
Domenica 6 settembre in Piazza Mercato un grande classico per il format americano di “cinema all’aperto”
Maffioli: “Un successo che conferma la capacità dell’Amministrazione di rispondere al bisogno di cultura, bene irrinunciabile”. – Castelli: “Tornate al cineforum e sostenete la ripresa ‘cinefila’ della città”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor