Canton Ticino
Le banche svizzere bloccano i conti dei frontalieri
Il termine per firmare la liberatoria sulla trasparenza scade il 30 settembre, ma alcuni istituti bancari hanno anticipato il blocco dei conti correnti senza preavviso
Il termine per firmare la liberatoria sulla trasparenza scade il 30 settembre, ma alcuni istituti bancari hanno anticipato il blocco dei conti correnti senza preavviso
Cna, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto l’accordo per la sperimentazione del “Ponte generazionale”, progetto di Regione Lombardia che agevola la staffetta tra lavoratori prossimi alla pensione e giovani
Secondo incontro al Mise tra le parti sociali per discutere del piano industriale. L’azienda rimane ferma sulle sue posizioni
L’’intesa permetterà, da una parte, la riduzione degli orari per i lavoratori più anziani e, dall’altra, l’inserimento di giovani che verranno assunti con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato
Fiom, Fim e Uilm proclamano 12 ore di stop, con assemblea e manifestazione nello stabilimento di Cassinetta
Salta il primo confronto sul piano industriale. I sindacati indicono 12 ore di sciopero contro le chiusure di Caserta e Torino
Si è svolto al ministero dello Sviluppo economico il primo incontro tra i vertici della multinazionale e i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cigl, Uilm, Ugl e l
L’intesa tra banche e sindacati, promossa nel 2009 dalla Camera di Commercio, ha aiutato 417 famiglie, assicurando loro oltre 2 milioni di euro
Gli esuberi della multinazionale americana sono 400, gli altri 950 erano già stati previsti nel 2013 e “congelati” dal gruppo di Fabriano con i contratti di solidarietà
Le lavoratrici della Romeo Gestioni denunciano l’eliminazione dei posti auto a causa dell’aumento imposto da Sea all’appaltatore del servizio. Ma in ballo c’è anche la trattativa sul contratto integrativo
I cinquantamila lavoratori del pubblico impiego delle province di Varese e Como saranno chiamati al voto tra il 3 ed il 5 marzo per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie
La Cisl: Interrotte le trattative con Poste Lombardia sulla carenza di organico agli sportelli. “Non è escluso lo sciopero”
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno