
Malnate
Malnate si dà alla lettura: dai racconti per bambini al “Club del libro”
Sabato 4 febbraio riprenderanno le letture ad alta voce, mercoledì 8 ci sarà il primo incontro dei gruppi di lettura
Sabato 4 febbraio riprenderanno le letture ad alta voce, mercoledì 8 ci sarà il primo incontro dei gruppi di lettura
Percorsi per bambini ed esperienze immersive per gli adulti tra le iniziative 2023 di Biblioteca civica e Patto Locale per la lettura di Varese finanziate con 50 mila euro
La città bustocca si è posizionata al primo posto in Italia tra i comuni tra 50.000 e 100.000 abitanti nella graduatoria
Il sindaco Braga: “grazie alle politiche culturali promosse dall’Amministrazione comunale, al lavoro di altissima qualità svolto dalla biblioteca, al sostegno avuto dai numerosi cittadini lettori”
L’accordo per la promozione del libro e della lettura ha il timbro del Ministero della Cultura. Galimberti: “Leggere è un bene per tutti”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"