Gallarate
Trasloco e chiusura temporanea del Servizio Traffico
Settimana prossima due giorni a porte chiuse
Settimana prossima due giorni a porte chiuse
Via libera al progetto che trasformerà le scuole abbandonate in nuovo spazio di ritrovo e per la cultura, con una nuova ala e un parco interno
Una settimana fa avevamo chiesto ai lettori un parere sulle due ipotesi per riutilizzare le ex scuole di via Bottini: hanno votato centinaia di persone
Problemi tecnici per i servizi decentrati nei due rioni gallaratesi
Martedì e giovedì municipio chiuso al pubblico. Il sindaco: “Le procedure imposte dalle leggi nazionali per i diversi atti sono troppe”. La richiesta nata dalle osservazioni dei dipendenti
Alcuni uffici apriranno al pubblico più tardi rispetto all’orario consuento
Sarà possibile inviare entro il 20 febbraio le proprie osservazioni sul piano triennale 2014-2016 per la prevenzione della corruzione. La proposta è on line
Possibili disagi e uffici chiusi per lo sciopero indetto dai lavoratori del comune. Impiegati, amministrativi, cuochi e poliziotti incroceranno le braccia per tre ore ma gli effetti di questo sciopero vanno ben oltre la giornata mobilitazione
Lunedì i lavoratori del comune incroceranno le braccia astenendosi dal lavoro per 3 ore. Ma nelle ultime ore stanno salendo i toni dello scontro con la grande -e importante- incognita dell’adesione
Redistribuiti gli incarichi a metà mandato anche tra i consiglieri. Al sociale arriva Alessia Mazzucchelli che lascia l’urbanistica a Corradini
Un intero consiglio comunale a discutere delle linee programmatiche della nuova giunta tra successi, progetti, ritardi e fallimenti. Ancora una volta, però, è su Paola Reguzzoni che si concentrano le critiche delle opposizioni
Sarà il 10 febbraio lo sciopero di 3 ore dei dipendenti comunali di Busto Arsizio che chiedono di essere maggiormente ascoltati. Ecco tutti i dettagli dello svolgimento della manifestazione

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"