
Busto Arsizio
A Comunità Giovanile si fa festa con lo gnocco fritto
Appuntamento con una serata dedicata alla buona cucina e alla goliardia. Però bisogna prenotarsi
Appuntamento con una serata dedicata alla buona cucina e alla goliardia. Però bisogna prenotarsi
L’associazione Passaparola di Busto si incontra con altre realtà come “Aqua” ed “Esserci” per lanciare il nuovo progetto finalizzato a creare una rete che garantisce assistenza domiciliare ad anziani ed indigenti
Il bilancio del primo anno di attività dell’associazione ospitata negli spazi di Comunità Giovanile: “Siamo riusciti a creare una rete di solidarietà efficiente ed efficace”
Il centenario della Pro Patria non smette di arricchirsi di contributi. Questa volta è Alberto Brambilla, tramite la presentazione del suo libro “Tigri, micioni e altre quisquilie”
Come da tradizione a Comunità Giovanile si prepara un fantoccio che verrà dato alle fiamme giovedì in sede. La serata prevede cena e falò
Tornano gli incontri con politici, giornalisti e intellettuali nella sede di vicolo Carpi. Il 7 febbraio verrà presentato il libro di De Bernardi e Sofo sull’Europa sovranista
L’associazione ha aperto da tempo uno sportello di ascolto e di supporto per persone fragili o in momentanea difficoltà economica. Appuntamento in Comunità Giovanile il 16 dicembre
I Valvera saranno in Italia per una serata sul palco di Comunità Giovanile
L’appuntamento è per giovedì 22 Novembre dalle ore 21.15 con il consigliere regionale Cosentino, il parroco di Vanzaghello Don Armando Bosani e il medico Daniele Torri
L’associazione giovanile che ha sede in vicolo Carpi annuncia la propria presenza all’inaugurazione e bolla le critiche alla presenza del Savoia come anacronistiche e prive di fondamento
Appuntamento a Comunità Giovanile con Alberto Palladino e Gabriele Bardelli di Solid, per parlare della guerra civile in atto col governo birmano
Due appuntamenti ad ottobre con l’autore di un libro su Chavismo e dintorni e con un giornalista esperto di Medio Oriente. Venerdì e sabato grande musica
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel