
Luino
“Il turismo responsabile è una tipologia di attività turistica”: la nota di Gianpietro Ballardin
L’Assessore Ecologia Ambiente Turismo della Comunità Montana Valli del Verbano interviene in merito agli incontri sul tema a Palazzo Verbania
L’Assessore Ecologia Ambiente Turismo della Comunità Montana Valli del Verbano interviene in merito agli incontri sul tema a Palazzo Verbania
Firmato l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità Montana che consente di avviare l’attuazione della strategia di sviluppo locale ‘Valli del Verbano 20-30’
Venerdì 13 ottobre l’ultimo dei 19 concerti che hanno portato grande musica nei luoghi più belli del territorio della Comunità montana Valli del Verbano e della Comunità montana del Piambello
Il presidente Castoldi: “Un aiuto importante, li useremo per supportare i piccoli Comuni e mettere in campo azioni di sviluppo territoriale”
Regione Lombardia a supporto dell’ente montano con l’obiettivo di rilanciare le zone rurali, Castoldi: “Un aiuto importante, che conferma ancora una volta l’attenzione di Regione ai territori più svantaggiati”
Comunità Montana Valli del Verbano rende pubblico il report sui rifiuti e comunica le novità introdotte dall’avvio del percorso di gestione della raccolta differenziata nei Comuni della convenzione. Ballardin: “Tutti devono fare la loro parte perchè questa è la sfida del futuro”
Da settembre prenderanno il via due corsi professionali dedicati al territorio. Termine delle iscrizioni: 29 agosto
Tecnici ed operai di Comunità Montana si sono attivati anche in una manutenzione generale di tutte le altre parti tra Luino e la Valcuvia, completando lo sfalcio del verde e andando a sistemare le criticità di alberi e rami segnalate dopo il maltempo dei giorni scorsi
Dopo le parole del sindaco Santagostino, Comunità Montana ha deciso di riaprire il servizio di Villa Frua
Con una nota ufficiale, il sindaco Santagostino contesta la decisione arbitraria di chiusura degli ecosportelli itineranti di Laveno Mombello, Cuvio e Maccagno con Pino e Veddasca
Pianificato il calendario didattico 2023/2024. Fazio: “Progetto in grande crescita e pronto a raccogliere ancora una volta tante adesioni”
Presentato ieri a Rancio Valcuvia il ruolo che le amministrazioni potranno avere nella realizzazione del progetto composto da 29 azioni volte a contrastare l’effetto domino dei cambiamenti climatici
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"