Varese
“Per essere più competitivi partiamo dalla felicità”
In vista del Congresso 2013, Confartigianato Varese propone un ciclo di incontri con docenti ed esperti per parlare di idee, futuro e creatività
In vista del Congresso 2013, Confartigianato Varese propone un ciclo di incontri con docenti ed esperti per parlare di idee, futuro e creatività
Da quest’anno le vecchie Tarsu e Tia scompariranno per lasciare posto alla Tares, Confartigianato ha predisposto un modello di applicazione che tiene conto del tessuto produttivo
Confartigianato Imprese vigilerà sul rispetto della normativa che fissa a 30 giorni il termine per saldare le fatture commerciali
Nel 2012, per la maggior parte delle imprese, la pressione fiscale è cresciuta di oltre il 20 per cento. Nella vicina Svizzera la tassazione pesa il 30 per cento in meno
Mauro Colombo, direttore generale di Confartigianato Varese, parla dell’esigenza di porre al centro dell’attenzione l’imprenditoria. Una realtà “misurabile” per ciò che produce e fa per il territorio.
Anche nella città giardino «Nel 2012, in Italia ha chiuso un’impresa al minuto»
Dopo vari comuni della zona, anche a Cassano Magnago attivati i Confidi, con un fondo d’avvio di 50mila euro, in grado di “garantire” investimenti anche 20 volte più consistenti
Le opere lignee del pittore cremonese, ritrovate al Museo Pogliaghi del Sacro Monte e restaurate, sono in mostra all’Ambrosiana fino a febbraio
Gli imprenditori italiani pagano il 35,5 per cento in più rispetto alla media dell’Unione Europea
Gli imprenditori italiani pagano il 35,5 per cento in più rispetto alla media dell’Unione Europea
Uno studio di Confartigianato su un campione di circa 300 imprese del comparto: il 90% delle imprese è stato interessato da un’intensità media di difficoltà
In un convegno organizzato da Confartigianato Varese e Unione Industriali si affronta il problema di come trasformare i luoghi urbani in spazi più vivibili e competitivi. L’appuntamento è per martedì 6 novembre alle ore 16.30, presso il Centro Congressi Ville Ponti

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra