Economia
Leonardo firma accordo per la vendita di 4 convertiplano a un operatore europeo
L’operatore impiegherà i quattro AW609 per compiti di trasporto vip-corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale
L’operatore impiegherà i quattro AW609 per compiti di trasporto vip-corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale

Il comandante è morto nell’ottobre del 2015 mentre stava pilotando un convertiplano di Agusta Westland

L’AgustaWestland AW609 è atterrato allo stabilimento di Philadelphia che diventerà la prima linea di assemblaggio e il punto di riferimento per la sua certificazione americana

La certificazione dell’AW609 è attesa nel 2018. Presto a Philadelphia l’inizio dei test di volo
Sabato le esequie. L’edificio religioso, oggi dentro al complesso di Volandia, ospitava i funerali dei piloti collaudatori della storica fabbrica. Un omaggio all’uomo e alla sua passione per l’aviazione
Il toccante ricordo del pilota Pietro Venanzi, tragicamente scomparso nella giornata di venerdì scorso nel corso di un volo sperimentale, a firma di un suo caro amico
In molti conoscevano il pilota morto nell’incidente aereo di Santhià. Colleghi e amici ricordano la sua passione per il volo e per il progetto del convertiplano
Sono Pietro Venanzi e l’americano Herb Moran le due vittime dell’incidente del convertiplano. Erano tra i massimi conoscitori di questo velivolo
«Ho visto le fiamme e sentito l’esplosione, è precipitato in tre grossi pezzi». Andrea Sereno si trovava in auto nella
È un velivolo commerciale che combina la velocità di un aereo turboelica con le capacità di decollo e atterraggio verticali di un elicottero. Era in attesa della certificazione della Federal aviation authority americana
Alcuni testimoni riferiscono di un’esplosione in volo del prototipo di AgustaWestland (Finmeccanica). Due i morti carbonizzati

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra