Ispra
Costa Fiorita, un mercatino apprezzato
Grande successo ha avuto la Mostra mercato voluta dall’amministrazione Comunale, assessorato commercio e turismo. Preziosa la collaborazione con l’associazione locale dei commercianti, l'Anpi, la Pro Loco
Grande successo ha avuto la Mostra mercato voluta dall’amministrazione Comunale, assessorato commercio e turismo. Preziosa la collaborazione con l’associazione locale dei commercianti, l'Anpi, la Pro Loco
Complice la bella giornata estiva la prima edizione dell’ evento “Ispra in festa – Costa fiorita” ha avuto un meritato successo: e tra i protagonisti ha visto Stefano Bruccoleri, “il ciclista senza fissa dimora”
La decisione per l’esibizione con gli artisti americani del Tony Washington Gospel Singers è stato posticipato per le avverse condizioni meteo
Quaranta chilometri di degustazioni, quattordici comuni aderenti, seicento persone coinvolte: il 22 e 23 maggio la Costa fiorita invita a farsi scoprire. Ecco il programma dell’Enotour
Sabato 22 e domenica 23 maggio le opere di cinque artisti dedicate al Lago Maggiore e alle sue bellezze
Sabato 22 e domenica 23 maggio le opere di cinque artisti dedicate al Lago Maggiore e alle sue bellezze
Si conclude sabato 29 la rassegna dedicata ai suoni del blues, protagonista il chitarrista milanese con il suo gruppo
Inizia domenica 2 agosto “Costa Fiorita Blues”, la rassegna che porterà Stefano Franco e James Thopson, James Scott Dolce e il Max Prandi Vintage Trio in concerto
L’infopoint di Costa Fiorita alla stazione delle Ferrovie Nord è aperto ogni giorno per tutta la stagione estiva. Con il noleggio biciclette strizza l’occhio ai turisti che amano spostarsi all’aria aperta: un settore in crescita cui tende anche un nuovo progetto Interreg
L’ufficio turistico presso le Ferrovie Nord Milano
Scelti i vincitori del secondo Premio letterario Internazionale Costa Fiorita. L’ideatore del museo europeo dei trasporti era il presidente della giuria

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"