
Ciclismo
Il Trofeo Binda si moltiplica: spazio anche ad allieve ed esordienti
Domenica 19 marzo, oltre alla gara Elite e a quella delle Juniores, a Cittiglio gareggeranno anche le atlete più “piccole”. Minervino: «Ora la festa è completa»
Domenica 19 marzo, oltre alla gara Elite e a quella delle Juniores, a Cittiglio gareggeranno anche le atlete più “piccole”. Minervino: «Ora la festa è completa»
In vista della gara internazionale femminile (19 marzo) gli alunni di Cittiglio, Maccagno, Gemonio e Besozzo parteciperanno al progetto “Pedala, pedala in sicurezza”
Lo ha annunciato il patron Mario Minervino alla presenza della nazionale juniores femminile. Si corre il 19 marzo, confermato l’arrivo a Cittiglio
Sei le atlete convocate dal CT Paolo Sangalli in vista della trasferta mondiale in Australia. La soddisfazione di Mario Minervino che ogni anno organizza il Trofeo Binda di Cittiglio
Soddisfazione tra gli organizzatori della Cycling Sport Promotion sia per i dati di Rai ed Eurosport sia per quelli dei pernottamenti. Appuntamento al 19 marzo 2023
Mai il ciclismo nazionale aveva raggiunto risultati così importanti nella corsa di Cittiglio, la più importante d’Italia. Così le azzurre hanno ripagato la passione e la professionalità della Cycling Sport Promotion e di Mario Minervino
Domenica 20 marzo si disputa la prova varesina del World Tour: partenza da Cocquio alle 12,10, arrivo verso le 16. Non c’è Marianne Vos, occhi puntati su tante azzurre. Al mattino la gara junior internazionale
Il c.t. dell’Italia femminile Paolo Sangalli ha partecipato alla presentazione della gara che si terrà domenica 20 marzo. L’orgoglio di Mario Minervino: “Anche merito nostro se questo sport ora è più importante”
Confermata la sede di partenza della gara internazionale del 20 marzo. Il sindaco Centrella: “Coinvolgiamo tutto il territorio”. Soddisfatto patron Minervino: “Ora al lavoro per il percorso”
L’UCI ha diramato il calendario del World Tour per il 2022: in Valcuvia si correrà domenica 20 marzo. Minervino: «Tante località candidate per la partenza. Già certa anche la gara juniores che precede quella Elite»
La gara juniores ha visto il primo successo finnico sul traguardo di via Valcuvia: decisiva un’azione con cinque atlete. Sul podio Ruetschi (Svizzera) e Rayer (Francia), 4a la campionessa italiana Barale
Domenica 21 si corre una delle classiche femminili più importanti al mondo. Partenza da Cocquio (12,10), arrivo a Cittiglio verso le 16. Al via anche la leggenda Vos e la cunardese Pollicini. Al mattino la gara Junior internazionale
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino