
Varese
Oltre la DAD: riflessioni a 360 gradi sugli adolescenti a distanza
Quattro webinar promossi dal gruppo Prima a scuola Varese; si inizia il 20 maggio con l’economista Marco Montanari del Joint research centre della Commissione europea
Quattro webinar promossi dal gruppo Prima a scuola Varese; si inizia il 20 maggio con l’economista Marco Montanari del Joint research centre della Commissione europea
Striscioni di incoraggiamento fuori dall’istituto e la richiesta di far tornare gli studenti a scuola al 100%: “In questi mesi ricadute drammatiche: la dispersione scolastica, il disagio e buchi di apprendimento enormi”
Ripartire dalle piccole realtà territoriali: il rifornimento di tablet e notebook alle scuole “Carminati” di Lonate Pozzolo è un bell’esempio di sinergia tra scuole, amministrazione e realtà associative
Pubblichiamo le riflessioni di un lettore sui provvedimenti che hanno interessato le scuole
L’iniziativa che ha preso piede a livello nazionale è stata riproposta anche a Malnate con la regia del gruppo “Prima a Scuola Malnate” per il rientro degli alunni in presenza
“Dimenticati a distanza”, “la Dad non e’ scuola”, “la scuola è un diritto per tutti”, “la scuola si fà a scuola, per tutti”, “la scuola si-cura, non si chiude”: questi alcuni dei messaggi lasciati dai manifestanti
La lettera di una mamma che chiede sia ripristinato il Congedo straordinario covid per i genitori di bambini fino a 10 anni, anche in caso di lavoro da casa
La protesta contro la Dad di venerdì 26 marzo, adesione alla manifestazione di Milano di domenica 28 e nastrini colorati davanti ai cancelli delle scuole.
La Prima Cittadina Irene Bellifemine scrive al Presidente della Repubblica al Premier e al Governatore della Lombardia: “Voglio esprimere la mia preoccupazione per i nostri figli costretti alla didattica a distanza”
Tante le persone che domenica hanno partecipato alle manifestazioni per la riapertura al più presto delle scuole in tutta la provincia
Scopo del nascente comitato di genitori è chiedere che le scuole siano sempre aperte, con valutazione contestualizzata di eventuali chiusure
I genitori inseriscono le voci dei loro figli in un video di sensibilizzazione sulle ripercussioni negative della chiusura delle scuole sui minori
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni