 
                        Scuola
50.000 docenti in più dal prossimo anno scolastico
Accordo raggiunto tra Ministero e sindacati per l’inserimento di nuovi docenti di cui la metà precari e l’altra da selezionare con un concorso
 
                        Accordo raggiunto tra Ministero e sindacati per l’inserimento di nuovi docenti di cui la metà precari e l’altra da selezionare con un concorso
 
                        Il segretario provinciale della Cgil Scuola teme un’altra partenza lenta dell’anno scolastico e denuncia: “Manca la metà dei docenti di sostegno”
 
                        L’assessore all’istruzione Aprea si dice preoccupata per la situazione della scuola dove mancano ancora molte figure necessarie
 
                        È saltata per la seconda volta la convocazione per la nomina dei supplenti annuali. In questo anno di mobilità eccezionale si è creata una situazione difficile da gestire
 
                        I genitori del corso “Esabac” del liceo linguistico Manzoni scrivono al dirigente preoccupati per la mancanza della professoressa di francese. Le nomine dovrebbero completarsi entro fine mese
 
                        Dallo Stein di Gavirate al Cairoli di Varese passando per tanti altri istituti: abbiamo chiesto ad alcuni dirigenti a che punto è l’organizzazione dell’anno che inizia lunedì 12 settembre
 
                        Grande lavoro nelle segreterie scolastiche e all’UST di Varese dove sono in corso le operazioni di assegnazione delle cattedre libere. Gli incarichi dureranno tre anni
 
                        Le difficoltà delle prove si confermano anche per i docenti della scuola secondaria. I promossi tra il 10 e il 13%. In Lombardia mancano più di 7000 insegnanti
 
                        Nuovo allarme dell’assessore regionale che teme un inizio d’anno problematico nelle scuole lombarde. Il 50% dei nuovi docenti arriva da fuori regione
 
                        L’attesa di un docente diventato di ruolo con la Buona Scuola che spera di essere chiamato da un istituto. Tempi stretti e regole complesse anche se la certezza del posto è assicurata
 
                        L’assessore lombardo all’Istruzione teme che la mobilità straordinaria voluta dalla Riforma oltre al concorso in atto provocherà problemi nelle classi lombarde
 
                        Solo 1618 su 9422 iscritti, nel ciclo primario, sono stati ammessi a sostenere gli orali. Oltre 1733 i posti che resteranno scoperti

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
1
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027