Gallarate
Duemilalibri, un’altra settimana di grandi incontri
Dal “giallo” Abu Omar raccontato martedì sera dal magistrato Armando Spataro alla Val Grande, dai fornelli al Maga, il calendario è ricco di appuntamenti
Dal “giallo” Abu Omar raccontato martedì sera dal magistrato Armando Spataro alla Val Grande, dai fornelli al Maga, il calendario è ricco di appuntamenti
Successo per il doppio appuntamento di giovedì sera. Sabato e domenica ospiti il cardinale Paul Poupard e la finalista del Premio Strega Rosa Matteucci
Al Teatro del Popolo appuntamento di alto livello sul tema del rapporto tra religione e scienza: sono ospiti il ricercatore Marco Bersanelli e il cardinal Poupard
Martedì sera la proiezione del film documentario di Girgio Diritti che racconta la vita di una piccola comunità di montagna. Venerdì l’incontro con i protagonisti
A Villa Oliva a Cassano Magnago di scena con l’autrice Mirella Tenderini e il suo “Isabelle, l’amica del deserto” la storia della Eberhardt, eroina fin de siécle e ragazza “avanti sui tempi”
Da “Terroni” di Pino Aprile al saggio sull’oro del Vaticano, la rassegna libraria crea dibattito. E giovedì arriva anche Riccardo Bertoncelli, sulle note del rock’n’roll
Nella tappa besnatese di Duemilalibri il libro di Giuseppe Ciulla e Vittorio Romano dedicato al caso dello Stato creato dal niente da Stati Uniti ed Europa nel 1999
Apre sabato 9 ottobre l’esposizione dedicata al bambino di legno più famoso del mondo, curata dal Teatro delle Arti per Duemilalibri
L’undicesima edizione dell’iniziativa gallaratese durerà per tuto il mese: si aprirà sabato con l’incontro con Pino Aprile, in classifica col provocatorio “Terroni”
Dal 9 ottobre al 7 novembre incontri, presentazioni e mostre animeranno la undicesima edizione del Festival del Libro
Piccola rivoluzione per il festival del libro di Gallarate, all’undicesima edizione: durata più lunga, niente tensostruttura e mostra sul libro per bambini
Ad ottobre tornerà la rassegna dedicata ai libri, rinnovata dopo 10 anni di edizioni. Il tendone dei libri sarà sostituito da uno spazio più piccolo per i soli libri usati o fuori catalogo
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi