
Cultura
Duemilalibri, il festival in diretta
Un liveblog, in collaborazione con Officina Contemporanea, che permetterà a chiunque e in qualunque posto di vivere gli incontri di Duemilalibri, uno degli appuntamenti più attesi di Gallarate.
Un liveblog, in collaborazione con Officina Contemporanea, che permetterà a chiunque e in qualunque posto di vivere gli incontri di Duemilalibri, uno degli appuntamenti più attesi di Gallarate.
Si è aperto con il successo dei mercatini km0 in piazza, ma quest’anno l’inizio d’autunno offre moltissime occasioni, tra festival e mostre (a partire dall’affascinante Missoni Arte e Colore)
Dal 10 al 18 ottobre torna Duemilalibri con un programma ricco di novità: “E’ un’edizione per andare oltre i confini tradizionali, le frontiere geografiche, politiche, culturali e linguistiche”
Si chiude questa sera l’edizione 2014 della fiera del libro
Presentato il volume fotografico “Gallarate, industria e lavoro” che raccoglie le storie di 40 aziende attive in città con l’obiettivo di “sfatare il mito che si possa fare tutto con le attività finanziarie”
Tanti gli eventi organizzati nel weekend per la rassegna letteraria cittadina che tra presentazioni di libri, spettacoli e grande musica animerà il fine settimana con 16 appuntamenti
Dalla storia politica al sogno del volo, tanti appuntamenti, chiusi da una conferenza-concerto al Teatro del Popolo con Gottfried Wagner, pronipote di Richard Wagner
I manifesti del futurismo e la “guerra bianca” in alta quota, l’addio alla Belle Epoque e i laboratori d’arte: il marted’ e il mercoledì della fiera del libro e dell’autore a Gallarate
Lo storico e celebre giornalista Paolo Mieli ha parlato a Gallarate mettendo in guardia sulla fase storica che stiamo attraversando: “E’ in un periodo come questo che è scoppiata la prima guerra mondiale”
Protagonisti del primo fine settimana Massimo Bubola e Paolo Mieli. Questa edizione è dedicata all’anniversario della Prima Guerra Mondiale
Pronta a partire la quindicesima edizione della manifestazione letteraria che dall’11 al 20 ottobre animerà la città con presentazioni, conferenze, arte, spettacoli e molto altro ancora
L’appuntamento è per sabato 19 ottobre, alle Scuderie Martignoni dove Filippo Torrigiani presenterà il libro “Nel paese dei balocchi – In cammino contro il gioco d’ azzardo”,
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno