
Induno Olona
Carlsberg porta alla Milano week design gli arredi da giardino fatti con i fusti della birra
L’azienda presenta alla settimana milanese del design una linea di prodotti creati con i rivoluzionari fusti per la birra in Pet riciclabile
L’azienda presenta alla settimana milanese del design una linea di prodotti creati con i rivoluzionari fusti per la birra in Pet riciclabile
A realizzare la nuova linea di prodotti per i minimarket, dove si fa la spesa senza denaro, è Il Grigio, cooperativa sociale che offre opportunità di lavoro a persone svantaggiate
Cos’è e come si calcola l’Overshoot day. Il test per scoprire la tua impronta ecologica
Un progetto di ristrutturazione utilizzando materiali di recupero avviato a Malnate attira gli studiosi del PoliMI
La transizione ecologica è realtà in Friuli Venezia Giulia dove aricoltura, energia, vino creano un percorso circolare che ricade sul Pil locale per oltre 2 milioni di euro
Il referente Francesco Iadonisi fornisce qualche suggerimento ai consiglieri comunali di maggioranza in vista del dibattito in consiglio sul piano industriale della nuova società che andrà a sostituire Accam
Nel piano economico finanziario della Newco che subentrerà ad Accam, previsti diversi impianti per la separazione dei materiali. Per l’inceneritore previsti 8 milioni di interventi, a partire dalle turbine
È il risultato di un progetto di open innovation a cui ha preso parte anche la Tiba Tricot azienda di Castellanza specializzata nella produzione di tessuti indemagliabili
La commessa della multinazionale Froneri – joint venture tra Nestlé e R&R Ice Cream ha affidato all’azienda una commessa da 100 milioni di contenitori in plastica bio-based in quattro anni
È stato interamente realizzato all’interno del laboratorio ricerca e sviluppo dell’azienda varesina su richiesta di Riso Gallo. È un materiale multistrato riciclabile al 100% e totalmente Made in Italy
L’istituto di credito torinese negli ultimi sette anni ha riportato in bonis molte imprese in difficoltà preservando 630 mila posti di lavoro. Un plafond creditizio di 6 miliardi di euro per sostenere l’economia circolare
Trenta milioni di euro sosterranno il capitale circolante e i piani di sviluppo dell’azienda in tema di ESG (Environmental, Social, Governance), altri 25 milioni saranno destinati allo sviluppo dell’economia circolare
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino