
Busto Arsizio
Laboratori green e camminata di Leonardo nel weekend a Busto
Un weekend ricco di iniziative a Busto, tutto all’insegna della natura. Ecco tutti gli appuntamenti
Un weekend ricco di iniziative a Busto, tutto all’insegna della natura. Ecco tutti gli appuntamenti
Oggi e nel fine settimana, oltre 10.000 tra studenti e insegnanti delle 45 Green School della provincia di Varese impegnati in iniziative in occasione di “M’illumino di meno 2019”
Un incontro di formazione è in programma nell’aula magna di via Ravasi il prossimo 16 gennaio
L’Istituto comprensivo Silvio Pellico in Romania come capofila del progetto Erasmus+ che coinvolge docenti e studenti di sei nazioni europee sui temi dell’energia e della sostenibilità ambientale
103 plessi scolastici: questi sono stati i numeri della quarta edizione del progetto Green School della provincia di Varese premiati a Villa Recalcati
Circa trenta scuole presenteranno i propri “eco-progetti” i prossimi 17 e 18 maggio dalle nella sala riunioni di Villa Tovaglieri a Busto Arsizio
Mercoledì 28 marzo quinto incontro di formazione del progetto, che coinvolge oltre 100 istituti sotto la supervisione di Provincia, Università e l’ong. Cast
Martedì 13 marzo nella Sala Convegni di Villa Recalcati piazza Libertà 1, Varese si parlerà di come misurare i consumi energetici, dove e come recuperare i dati, quali buone pratiche attivare
Appuntamento giovedì 8 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati
Comunicazione e buone pratiche di sostenibilità ambientale.
Con il punteggio di 97,50/100 l’istituto Silvio Pellico si è collocato quarto a livello nazionale per il progetto Erasmus+ con altri 5 partner europei
Le scuole che aderiscono scelgono di approfondire, agire e sensibilizzare su riduzione e riciclaggio dei rifiuti, risparmio energetico, mobilità sostenibile, riduzione dei consumi idrici, spreco alimentare, natura e biodiversità
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino