Mornago
Battaglia: “Torniamo ad essere una comunità”
Il candidato sindaco della lista civica “Alternativa per Mornago” è la prima volta che scende in campo nel suo paese
Il candidato sindaco della lista civica “Alternativa per Mornago” è la prima volta che scende in campo nel suo paese
Il sindaco uscente di Mornago, eletto 5 anni fa con i voti della Lega Nord, questa volta ha anche l’appoggio del Popolo della Libertà
Si tratta del periodo compreso sabato 6 e martedì 9 giugno. Eccezione solo per particolari casi di urgenza che saranno valutati dai funzionari competenti
Il militante del Carroccio è la prima volta che si presenta da candidato alla poltrona di primo cittadino
L’ex sindaco dal 1994 al 2004 prova a tornare sindaco con la lista civica “Progetto paese”. Duri attacchi alla squadra che sostiene Mino Maroni: “Vogliono tornare ai tempi del Principato Castelbarco-Baroni”
La lista “Progresso e Solidarietà” contesta la Presenza di Mauro e Cattaneo, e dei loro volantini elettorali a sostegno del centrodestra, alla tradizionale Festa del volontariato, «che è senza colore politico»
Il sindaco uscente si presenta con la lista civica “Obiettivo Comune”: “Un gruppo unito e ansioso di fare bene per il paese”
Il primo cittadino in carica torna con la sua lista “Brinzio” e spiega la sua linea: «Il museo sarà volano di nuove iniziative, e sulla pista di fondo si potrà sciare anche di notte
A due settimane dal voto, la campagna elettorale entra nel vivo con i partiti che calano gli assi per “colpire” gli elettori. Attesa per l’arrivo del ministro Maroni domenica a Lozza e Lonate Ceppino
Scoppia la polemica dopo l’approvazione della Giunta sull’assegnazione degli spazi, alla cui votazione hanno partecipato assessori che sono anche candidati
Il candidato della lista Lega-PDL-Indipendenti ha incontrato tutti i commercianti di Azzate per un aperitivo
In queste elezioni amministrative si moltiplicano i candidati con un gruppo di sostegno su Facebook. Una lotta sempre più dura, a colpi di interattività. Ecco alcuni esempi
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel