Busto Arsizio
Al liceo, lezioni di soccorso e rianimazione
L’azienda ospedaliera aderisce alla settimana indetta dal Parlamento europeo per la promozione della cultura del soccorso. Gli studenti del liceo Tosi impareranno le tecniche basilari
L’azienda ospedaliera aderisce alla settimana indetta dal Parlamento europeo per la promozione della cultura del soccorso. Gli studenti del liceo Tosi impareranno le tecniche basilari
Autte le chiamate provenienti dalla provincia di Varese e in parte dalla provincia di Milano sono state “passate” alla nuova Sala Operativa Regionale dei Laghi
In aeroporto è scattata l’emergenza ma non ci sono stati nè feriti nè danni. Il volo, un Boeing 777 che proveniva da Baku (Azerbaigian) è atterrato regolarmente
Sottoscritto un accordo tra la Provincia, la Protezione civile, la Comunità montana del Verbano e la società Saie e l’istituto Ispro per ottimizzare gli interventi di soccorso
Un passeggero che si trovava a bordo del volo da L’Avana racconta l’improvvisa turbolenza, il caos a bordo, i feriti e l’atteggiamento del personale, fino al rientro a Malpensa. E ci manda anche le foto a bordo
Un problema su un aereo proveniente da l’Avana fa scattare la maxiemergenza: 20 ambulanze e automediche mobilitate. 35 persone visitate dal 118, diverse sono state poi trasferite in strutture sanitarie
Le “magliette verdi” dell’associazione giovanile organizzano un corso in due serate per conoscere le manovre minime da fare per aiutare in sicurezza chi è in pericolo
Il bilancio dell’intervento in centro-Italia da parte dell’Unità di Soccorso Tecnico coordinata da Davide Piovesan è più che positiva. Molti gli interventi al limite e soccorsi sanitari nelle zone più difficili, salvati anche molti animali
Nove volontari sono partiti oggi per la capitale a bordo di tre Land Rover.
Riprende, nelle scuole cittadine, il piano di formazione in caso di evacuazioni per incendi o eventi calamitosi
I dati forniti dalle aziende del territorio all’assessore Bresciani non evidenziano alcuna criticità nei giorni delle feste natalizie
Una grande esercitazione congiunta avrà luogo da venerdì a domenica a Solbiate Olona, coinvolgendo quasi duecento volontari. Scopo: testare i “punti deboli” del sistema d’intervento e imparare a lavorare in team

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"